Ecco come capire l’anno di costruzione di un immobile: tutti i documenti da richiedere e come consultarli. continua a leggere »
Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sull’aggiornamento delle rendite catastali per gli immobili che hanno beneficiato del Superbonus. Il punto. continua a leggere »
Meno costi, meno carte e più efficienza. Dal 1° gennaio 2025, le consultazioni catastali online diventano gratuite per cittadini e professionisti, mentre dal 1° luglio 2025 sarà l’Agenzia delle Entrate a gestire direttamente i frazionamenti catastali. continua a leggere »
Garage e box auto: ecco cosa significano esattamente questi termini e quali sono le differenze. continua a leggere »
Scopri come funziona il frazionamento immobiliare, i suoi benefici e i passaggi necessari per un investimento intelligente e sicuro nel mercato immobiliare. continua a leggere »
Quando applicare il codice tributo 7707 e come utilizzarlo correttamente nel modello F24? Ecco cosa sapere. continua a leggere »
Primo passo con la delega fiscale verso la riforma del catasto. In attesa di avere novità più precise, cosa ne pensano realmente gli italiani? Ecco i risultati di un'indagine in merito. L'articolo Riforma catasto: il più grande timore degli italiani è l’aumento delle tasse sulla casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Due importanti novità sono contenute nel DDl Fiscale, la legge delega di riforma fiscale. Riguardano da una parte il superbonus al 110% e dall'altra il catasto su cui però, è bene precisare, al momento non vi sono indicazioni specifiche ma si parla di ipotesi su cui poi si dovrà confrontare il parlamento. L'articolo Novità: Superbonus 110% prorogato al 2023 e riforma del Catasto allo studio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è stato pubblicato il rapporto “Statistiche catastali 2020”. Il rapporto, che è giunto alla quindicesima edizione, rappresenta una sintesi completa sull’entità e le caratteristiche dello[...] continua a leggere »
Il catasto è l’archivio che contiene i dati di tutti gli immobili civili, industriali, commerciali e agricoli di natura pubblica e privata presenti sul territorio. Suddiviso in quattro archivi principali,[...] continua a leggere »