Dagli anni '60 a oggi i media, le serie TV e fortunate pellicole hanno fatto non solo la storia della moda, ma anche quella della casa: in occasione dei suoi dieci anni, Immobiliare.it ha intrapreso un viaggio attraverso i cambiamenti dei nostri immobili dovuti all'influenza dei modelli mediatici. Da Flashdance a Masterchef, ecco come sono cambiati i desideri abitativi degli italiani. continua a leggere »
Un interessante report di Eurostat racconta la situazione delle case in Europa, spesso vuote o occupate da una sola persona. Nel 70% dei casi gli europei posseggono la casa dove vivono, mentre in Paesi come la Germania si continua a privilegiare l'affitto. Ci sono poi Stati come la Romania dove il 38% delle case non ha...un bagno. continua a leggere »
Dopo l'apertura ormai storica di un super hotel a St. Barts, nel cuore delle Antille, il gruppo Le Sereno prova a fare il bis con un nuovo resort sul Lago di Como. In questo caso il nome della... continua a leggere »
In Virginia si vende la casa di campagna in cui Liz Taylor sposò il senatore John Warner, trascorrendo qui gli anni dal 1976 al 1982. A pochi giorni dall'annuncio piovono le offerte per questa fattoria di lusso che occupa oltre 400 acri dove l'attrice amava andare a cavallo. Un pezzo di storia politica e cinematografica che evidentemente nessun americano (con 8,8 milioni di dollari a disposizione) vorrebbe farsi scappare. continua a leggere »
Costruire in paglia, legno o mattoni? Non è solo il centro della morale dei Tre Porcellini, ma una questione attualissima per l'edilizia e l'architettura. Ciascuno di questi materiali offre degli importanti vantaggi: il quotidiano francese Le Figaro si è interrogato su quale sia fra questi il più "ecosostenibile" per edificare case nel rispetto dell'ambiente. continua a leggere »
Arriva il Natale e Facile.it stila un breve vademecum per risparmiare sulle spese della bolletta. Come comportarsi con le luci dell'albero di Natale? Quali i comportamenti giusti in cucina? A conti fatti, con un po' di buon senso possiamo risparmiare oltre il 20%. continua a leggere »
Delle quattro villette che rappresentano uno dei primi lavori di Renzo Piano, nell'hinterland milanese, risalenti agli anni '70, ne rimangono in piedi solo due. Di queste una rischia ancora la demolizione, non essendo protetta da alcun vincolo di interesse storico o culturale. L'autore non vuole rivendicarne il diritto ma si dice pronto a offrire consulenza a chi deciderà di salvarla. continua a leggere »
Vivere nel cuore di New York in un appartamento tutto per sè senza rommates e senza andare in rovina: è questo il bisogno a cui risponde Carmel Place, una palazzina nel cuore di Manhattan composta da 55 cubicoli che saranno affittati da febbraio a 55 cittadini estratti a sorte tra le 60mila domande presentate. Tutto concentrato, studiato e modulato per consentire di vivere bene in soli 27 metri quadrati. continua a leggere »
Nel 1987 fa il suo debutto sugli schermi televisivi italiani Colpo Grosso, una trasmissione destinata a lasciare un segno indelebile nella cultura nazional popolare italiana. Lo studio da cui Umberto Smaila e le ragazze Cin Cin trasmettevano è ora in affitto e l'offerta è pubblicata proprio su Immobiliare.it continua a leggere »
L'attore americano Charlie Sheen, tornato sotto i riflettori per aver dichiarato in un’intervista di essere sieropositivo da quattro anni, ha deciso di mettere in vendita parte del proprio patrimonio immobiliare: parliamo di due delle tre ville possedute a Beverly Hills. continua a leggere »