Sulle pagine di LuxuryEstate.com, partner di Immobiliare.it, è in vendita la villa californiana di Clark Gable. In questa casa l'indimenticabile Rhett Butler di Via col Vento visse il suo intenso, breve e sfortunato amore con la terza moglie Carole Lombard. Oggi proprietario della villa è il produttore cinematografico Joel Douglas, fratello di Michael e figlio di Kirk. La casa viene venduta arredata, con anche il biliardo creato apposta per Kirk Douglas da una delle ditte più famose al mondo in questo settore. continua a leggere »
Se la città con la più alta concentrazione di milionari al mondo è Monaco, quando si tratta di seconde case da sogno la meta preferita per gli investimenti è Londra: è nella City, infatti, che ben 22.300 dei 495.000 ultra milionari del pianeta hanno scelto di investire per comprare un'abitazione che non sia la loro residenza abituale. Nessuna italiana è tra le prime dieci città preferite per questo tipo di operazioni. continua a leggere »
La divisione immobiliare di BNP Paribas, operante a Londra, ha pubblicato la sua analisi sul mercato immobiliare inglese senza sottrarsi dal fare previsioni. Londra, da sempre sogno degli italiani che comprano casa fuori dai confini nazionali, così come tutto il Regno Unito, vivranno un'espansione costante nei prossimi cinque anni. la crescita sarà sostenibile e, secondo gli esperti del Gruppo, il rischio bolla è del tutto infondato. continua a leggere »
Credit Suisse ha diffuso i risultati di un'indagine sul sentiment degli investitori internazionali. Il mattone continua ad attirare capitali, soprattutto quello del Regno Unito, quello della Germania e degli Stati Uniti. Buono il giudizio anche per gli investimenti in Spagna e Giappone. Per l'Italia, invece, bisogna attendere. continua a leggere »
In vendita da qualche ora la villa dove il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama trascorreva le sue vacanze alle Hawaii. L'annuncio è apparso su LuxuryEstate.com, partner di Immobiliare.it; prezzo richiesto dal venditore 10.500.000 dollari. continua a leggere »
Dopo l'Asia, secondo gli esperti, il boom per il settore edile toccherà il Continente Nero. In Africa molte imprese, anche italiane, hanno già cominciato a investire, soprattutto in zone come il Kenya e l'Algeria. A conferma di questa tendenza, che ci si aspetta essere in arrivo a breve termine, arrivano i numeri di un istituto africano che annuncia la necessità di 300 milioni di alloggi entro i prossimi 25 anni. continua a leggere »
È notizia di questi giorni che Sberbank, la prima banca della Russia, ha avviato un’insolita campagna pubblicitaria: ai clienti che sottoscriveranno un mutuo presso le filiali dell’istituto verrà prestato un gatto. Nessuno sconto sullo spread, quindi, né buoni benzina, assicurazioni sulla vita a prezzi vantaggiosi o chissà che altro: un bel felino da coccolare, perlomeno per qualche ora. continua a leggere »
La vedova di Jack Lemmon, l'attore di "A Qualcuno Piace Caldo", ha deciso di mettere in affitto la sua villa di Malibu per soli 12,5 mila dollari al mese, promettendo uno sconto extra per chi firmi un contratto di locazione di almeno due anni. Un prezzo che non corrisponde assolutamente al valore dell'immobile, costruito e arredato con un estro che solo un attore della vecchia Hollywood poteva vantare: niente a che vedere con il resto delle ville della zona. continua a leggere »
La Grecia punta sul suo patrimonio immobiliare per saldare i debiti verso l'UE. Tra gli 80.000 immobili in cessione figura anche la villa che i fedeli del regime fascista avevano costruire nel 1936 a Rodi come buen retiro del Duce. Mussolini non vi abitò mai, per ovvie ragioni, e oggi l'immobile è in stato di completo abbandono. Lo Stato greco offre in locazione per 50 anni questa meravigliosa perla che si affaccia sul Mar Egeo, con la proposta di convertirla in hotel di lusso. continua a leggere »
Winnie Mandela, seconda moglie dell'ex presidente sudafricano e Premio Nobel Nelson, ha scatenato una guerra a suon di carte bollate contro gli altri eredi di Madiba. Sebbene esclusa dal testamento, pretende che venga assegnata a lei e ai figli Zinzi e Renani la proprietà della grande casa di famiglia a Qunu, nel Sud Est della nazione africana. Valore stimato della proprietà 4,3 milioni di sterline, ma lei sostiene sia soprattutto una questione di principio e di diritto consuetudinario. continua a leggere »