Fino alla fine dell'anno, a patto di eventuali proroghe, si potrà godere della detrazione fiscale al 50% con limite massimo di spesa di 96mila euro per unità immobiliare in caso di acquisto o costruzione di un box auto pertinente al proprio immobile. L'articolo Acquisto o costruzione di box auto con la detrazione fiscale al 50% proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sul sito della Consap, si può scaricare il modulo da presentare alla banca aderente all'iniziativa del Fondo di garanzia per l'acquisto della prima casa, rifinanziato dal Decreto sostegni bis e rivolto soprattutto a giovani under 36 anni. L'articolo Fondo per l’acquisto della prima casa: il modulo da presentare alla banca proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una guida redatta dai Notai e dalle associazioni dei consumatori illustra i singoli bonus, mettendo a confronto la normativa a regime e quella transitoria, indicando le agevolazioni fiscali in vigore e le modalità per usufruirne, senza tralasciare esempi pratici. L'articolo Bonus casa: guida alle detrazioni fiscali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fino al 31 dicembre 2021 si potrà fruire dell'ecobonus, la detrazione fiscale al 65% per l'acquisto, l’installazione e la messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo a distanza degli impianti di riscaldamento, produzione di acqua calda o climatizzazione delle unità abitative (building automation). L'articolo Casa smart: le detrazioni fiscali per i dispositivi intelligenti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se, per esempio, al termine dei lavori di efficientamento energetico in un condominio per cui si pensava di avvalersi del Superbonus al 110% non si ottiene il doppio salto di classe ipotizzato, che succede? Ci si può rivalere su chi ha mal eseguito i lavori o mal calcolato il doppio salto? L'articolo Superbonus: e se poi non se ne può usufuire? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un'infografica Realizzata dall’ABI, l'associazione bancaria italiana in collaborazione con le banche e le associazioni dei consumatori che partecipano al progetto Trasparenza semplice spiega la cessione del credito per chi esegue lavori in casa. L'articolo Cessione del credito per i bonus casa , spiegata con infografica proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Decreto sostegni bis ha previsto agevolazioni fiscali per i giovani che acquistano immobili intesi come prima casa. Scopriamo di più grazie ad un vademecum ad hoc del Consiglio Nazionale dei Notariato. L'articolo Acquisto prima casa: le agevolazioni per i giovani under 36 anni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Decreto sostegni bis ha prolungato per tutto il 2021 la possibilità di accedere al Fondo Gasparrini, istituito per aiutare le famiglie in difficoltà nel pagare il mutuo. L'articolo Mutuo casa: rate sospese fino a 18 mesi. Ecco come fare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In crescita le proposte delle banche per l'acquisto di casa ecologiche con l'accensione di mutui green. Vediamo nel dettaglio cosa sono e come funzionano in linea generale. L'articolo Mutui green per l’acquisto di una casa ecologica: che cosa sono proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dal 10 maggio è possibile visualizzare sul sito dell'Agenzia delle Entrate la dichiarazione dei redditi precompilata da inviare entro il 30 settembre 2021. L'articolo Modello 730 precompilato: on line la dichiarazione dei redditi 2021 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »