Dai materassi alle tende fino al tanto fotografato orto di Michelle Obama; ecco i cambiamenti imposti da Donald e Melania Trump per gli arredi della Casa Bianca, da oggi ufficialmente la loro nuova residenza. continua a leggere »
Sopra? Sotto? Quando si tratta di riporre le sedie per pulire il pavimento, scatta il dilemma. Aggirarle o spostarle altrove? Riporle capovolte sul tavolo? Soluzione efficace, ma assolutamente[...] continua a leggere »
Altamoda Italia si prepara al Salone del Mobile di Milano (17-22 aprile 2012) con Toy Jewel, una sedia d’arte divertente come un gioco e preziosa come un gioiello, che riscopre la magia dei[...] continua a leggere »
Ostile solo in apparenza, questa “Backbone” è in realtà una sedia che accoglie l’utilizzatore grazie a un piccolo ‘trucco’. Realizzata da Geert[...] continua a leggere »
Presentato durante l’ultima edizione dell’International furniture fair di Singapore, questo progetto “Watching You” arriva dallo studio di design Koji Sekita di[...] continua a leggere »
Punto di partenza per elaborare il design di questa sedia “Claudio” è l’arco sia come elemento che nella sua ripetizione. Tradizionalmente legato alla viene[...] continua a leggere »
Ancora una seduta che unisce a una struttura di metallo della corda per accogliere gli utenti. Gli autori ’stavolta sono Borys Chylinski, Wendy Pham e Katya Kiss: tre studenti al secondo anno[...] continua a leggere »
È un po’ un’ossessione quella che il designer parigino Florent Coirier nutre per gli oggetti sospesi. Dopo il suo Ukiyo-e (giardino pensile ideato insieme ai colleghi Grégory[...] continua a leggere »
Quattro designer di base a Tokyo, un nome abbastanza misterioso dato al loro studio (6474 design) e un’idea semplice quanto brillante, ispirata ovviamente al gesto di sfogliare i libri. Questa[...] continua a leggere »
L’idea di questa “M100″ nasce dall’intenzione di sviluppare una sedia molto semplice, interamente realizzata in acciaio e corda, in cui ognuno dei due elementi ha[...] continua a leggere »