Circa 270.000 famiglie hanno modificato le condizioni contrattuali del loro mutuo o rinegoziato le rate o sfruttato le norme sulla portabilita'.Si tratta – dice il direttore generale dell'Abi Giovanni Sabatini – dell'8% del totale delle famiglie che hanno un mutuo. In particolare sono 195.000 le famiglie che hanno rinegoziato il contratto di mutuo per un [...] continua a leggere »
Sono 650.000 le famiglie italiane in attesa di una casa popolare. Ogni domanda di casa popolare, in Italia, viene soddisfatta dopo 3 anni. L'80% delle famiglie italiane sottoposte a sfratto lo e' per morosita' a causa di affitti insostenibili.Sono i dati dell'emergenza casa in Italia emersi a Genova al convegno nazionale dell'Anci. Il 19 febbraio [...] continua a leggere »
Al passo coi tempi i coefficienti per la determinazione dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni vitalizie. Cambia anche la base imponibile, ai fini delle imposte di registro e sulle successioni e donazioni, per la costituzione di rendite o pensioni.Le modifiche arrivano con il [...] continua a leggere »
Le vendite di case nuove negli Stati Uniti calano del 7,6% a dicembre a un tasso annuo di 342.000 unita',ai minimi degli ultimi 9 mesi.Lo comunica il Dipartimento del Commercio. Per l'intero 2009, le vendite di case nuove sono scese del 23% attestandosi al livello al livello piu' basso dal 1963. continua a leggere »
L'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), con un comunicato del 4 gennaio 2010, ha reso noto l'indice dei prezzi al consumo (PROVVISORIO) per le famiglie di operai ed impiegati relativo al mese di dicembre 2009 (1,0 % rispetto allo stesso mese del 2008).Ricordiamo che tale indice, ai sensi dell'art. 32 della L. 392/1978, è di norma [...] continua a leggere »
Al via il sistema dei fondi immobiliari destinato a mobilitare investimenti nazionali e locali fino a sette miliardi di euro. L'obiettivo – dice il ministero delle Infrastrutture – e' quello di realizzare 100.000 nuovi alloggi di edilizia popolare in 5 anni.E' di prossima emanazione inoltre, anticipa Matteoli, un altro decreto che destinera' circa 377 milioni [...] continua a leggere »
L'industria del Forex TradingCon un giro d' affari giornaliero di oltre 3.2 trilioni di dollari, secondo le stime della banca che regola le intermediazioni finanziarie internazionali ,è divenuto rapidamente il piu grande mercato finanziario con il più alto tasso di liquidità.Tuttavia si tratta di un mercato cha ha finora consentito un' accesso molto ristretto agli [...] continua a leggere »
Il rientro dei capitali con lo scudo fiscale potrebbe avere conseguenze positive per il mercato immobiliare, ma le stime non sono univoche.Per Toscano Immobiliare, l'afflusso di capitali potrebbe avere ricadute positive valutabili in un +15% in due anni. Per Tecnocasa, sul versante dei prezzi nel corso del 2010 il calo sara' piu' contenuto rispetto al [...] continua a leggere »
Le grandi banche Usa hanno deciso di passare all'attacco contro la proposta di tassa di responsabilita' per la crisi,annunciata da Obama.Secondo il quotidiano online The Politico gli istituti finanziari sostengono che la tassa avra' effetti negativi sull'economia costando fino a 1.000 miliardi di dollari in prestiti perduti. Un banchiere ha spiegato al quotidiano che 'il [...] continua a leggere »
Le richieste di mutui ipotecari in Usa o di rifinanziamento hanno segnato un rialzo del 14% in virtu' dei bassi tassi di interesse.In dettaglio le richieste di mutuo per l'acquisto di immobili sono aumentati dello 0,8%, mentre le domande di rifinanziamento – con cui gli americani alimentano di fatto la propria liquidita' familiare in questo [...] continua a leggere »