Grazie all'eleganza senza tempo del color tortora, un ambiente può assumere un mood sofisticato ed essenziale oppure di grande impatto visivo a seconda delle tinte che gli si accostano. Scopri come abbinarlo bene e tante idee d'arredamento e interior decoration per rendere speciale la casa. L'articolo Color tortora per la casa: abbinamenti per valorizzarlo e idee arredamento. Foto e video proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dopo una ristrutturazione o un restyling degli ambienti di un'abitazione, non resta che appendere i quadri. Ma quanti errori si possono ancora fare! Seguiteci in questo tour virtuale: l'architetto Clara Bona ci accompagna in alcune case di cui ha seguito il progetto di interior. L'articolo Appendere quadri, specchi e altro: più di 20 progetti da copiare. Foto e video proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Lo stile tudor, in voga nel Regno Unito del XIX secolo, prende come fonte di ispirazione uno stile di influenza gotica sviluppatosi in Inghilterra dalla fine del XV all’inizio[...] continua a leggere »
Premiate a Klimahouse le opere architettoniche realizzate in legno e dall’elevato grado di efficienza energetica. L’utilizzo virtuoso delle materie prime, il ricorso a tecniche di costruzione rispettose dell’ambiente, la[...] continua a leggere »
Klimahouse 2024, la 19esima edizione della fiera internazionale per l’efficienza energetica e il risanamento in edilizia, si è conclusa sabato 3 febbraio registrando la partecipazione di oltre 33.000 visitatori interessati al concetto di "Costruire bene, vivere bene". Tra bilanci e riflessioni, una guida per case green. L'articolo Bilancio super positivo per la fiera dell’edilizia sostenibile Klimahouse 2024 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dopo il successo straordinario della prima edizione, Klimahouse 2024 ha rinnovato l'entusiasmante viaggio nelle architetture in legno più innovative e straordinarie in Italia con la seconda edizione del Wood Architecture Prize. Ecco i vincitori. L'articolo Klimahouse 2024 Wood Architecture Prize 2° edizione: i vincitori proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Forte di Bard dedica una mostra a Carlo Mollino (Torino, 1905-1973) nel cinquantesimo anniversario della scomparsa dell’architetto e designer tra le personalità più versatili dell’architettura moderna. L’esposizione Carlo Mollino. Paesaggi inclinati. Fotografie di Armin Linke, allestita fino al 18 febbraio nelle sale dell’Opera Mortai, raccoglie una serie di scatti delle opere costruite da Mollino… Continue reading Le architetture di Carlo Mollino fotografate da Armin Linke L'articolo Le architetture di Carlo Mollino fotografate da Armin Linke sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il mercato immobiliare è in costante evoluzione, con sempre più persone che cercano soluzioni abitative sostenibili ed efficienti. Le case prefabbricate in legno stanno emergendo come un’opzione affascinante e[...] continua a leggere »
Per un pasticciere è stata progettata una mini suite di 25 metri quadri all’interno della quale trovano modo di compiersi tutte le più importanti e imprescindibili funzioni dell’abitare di[...] continua a leggere »
Quest'anno automazione e intelligenza artificiale svolgeranno un ruolo fondamentale nello snellire le attività di routine, l'autenticazione a più fattori sarà tra le tecnologie più utilizzate per la sicurezza informatica e le soluzioni di memoria e archiviazione si rafforzeranno come elementi chiave dell'hardware dei computer. L'articolo Trend tecnologici 2024: che cosa ci aspetta e come proteggersi online proviene da Cose di Casa. continua a leggere »