Sono tanti gli aspetti da conoscere per capire cosa rende un serramento performante, a partire dai materiali dei profili, ai vetri, alle caratteristiche tecniche, ma senza dimenticare sistemi di apertura e soluzioni per il comfort. Tutto ciò concorre a personalizzare e scegliere la finestra più adatta alle proprie esigenze abitative. L'articolo Come scegliere finestre di qualità: quale materiale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il design minimalista e le innumerevoli funzionalità del sistema scorrevole a libro in alluminio Schüco AS FD (Folding Door) consentono la creazione di un involucro edilizio leggero ed essenziale. In linea con le richieste contemporanee. L'articolo La sfida della trasparenza nell’edilizia moderna: scopri le soluzioni innovative di Schüco proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tante le soluzioni Griesser rivolte a migliorare il comfort all'interno degli ambienti con risparmio energetico: dalle tende veneziane a quelle da sole per facciata, fino agli avvolgibili. L'articolo Schermature solari: le proposte di Griesser proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un progetto in pianta ridisegna un grande bilocale mal distribuito, aggiungendo anche la cabina armadio. L'intervento regala spazi più funzionali, ambienti di dimensioni più equilibrate, bagni più spaziosi. E dà un senso al grande ingresso sfruttando anche il sottoscala. L'articolo Progetto bilocale: l’ingresso diventa salottino, il sottoscala guardaroba, i bagni più spaziosi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Estetica sempre più ricercata, per i portoncini Oknoplast della nuova linea Tenvis Black Design. Declinati in 12 modelli, in un'ampia gamma di finiture ed effetti legno, sono anche personalizzabili con l'opzione bicolore e compatibili con i più avanzati sistemi di smart home. L'articolo Portoncino in alluminio Oknoplast: l’eleganza con performance tecniche elevate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Vuoi un bagno classico e neutro o uno ad alto tasso decorativo? Le piastrelle aggiungono personalità e stile a ogni stanza della casa. Diversi gli effetti tra cui scegliere, sempre con la praticità di un materiale resistente e che si conosce bene. 60 collezioni della migliore produzione italiana, con decine di abbinamenti proposti. L'articolo Piastrelle per il bagno: neutre o vivaci? tinta unita o decorate? 60 collezioni con tantissimi abbinamenti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’opera dell’architetto Montesinos incrocia naturale e artificiale, umano e non umano in un’atmosfera futuristica deformando le geometrie piane e adottando una gamma cromatica dai toni intensi. Questo post A Bologna un appartamento dal design fantascientifico é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Ristrutturare, cambiare l'impianto di riscaldamento, fare il cappotto termico, abbellire la facciata e non solo: tutti gli aiuti del Fisco per chi vuole intervenire sul proprio immobile. L'articolo Bonus ristrutturazione 2023: le novità sulle detrazioni fiscali per ristrutturare e rinnovare le abitazioni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'appartamento ristrutturato, dagli anni '60 a oggi è diventato un'abitazione smart e funzionale, con una minuziosa gestione degli spazi. Giocata su colori azzurro polvere e grigio perla e arredata con soluzioni su misura e arredi acquistati online, è nata dalla sintonia e dalla condivisione delle scelte fra committenza e progettista, fondamentale per la riuscita di ogni progetto. L'articolo 90 mq con cucina a vista ma schermata rispetto all’ingresso. Con i progetti da copiare delle soluzioni salvaspazio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Flessibilità, sicurezza, manutenzione più facile... : l'impianto idrosanitario può essere più performante se si scelgono collettori della rete di distribuzione di qualità. L'articolo Impianto idrosanitario: funzionalità, ma anche design ed eleganza con i collettori Caleffi serie 359 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »