La classifica internazionale ufficiale parla chiaro: il grattacielo più alto d’Italia è l’UniCredit Tower in piazza Gae Aulenti a Milano. Secondo il Council on Tall Buildings and Urban Habitat, con i suoi 217,7 metri l’edificio costruito dall’architetto argentino César Pelli (Pelli Clarke & Partners) conquista il primo posto sul podio in base all’altezza strutturale, poiché… Continue reading UniCredit Tower, a Milano il grattacielo più alto d’Italia L'articolo UniCredit Tower, a Milano il grattacielo più alto d’Italia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dropcity è un nuovo centro per l’architettura e il design che nascerà lungo via Sammartini a Milano, all’interno dei Magazzini Raccordati della Stazione Centrale. Il progetto è un’iniziativa nata da[...] continua a leggere »
La 39sima edizione del Cersaie ritorna dal 26 al 30 settembre 2022, e a quattro mesi dall'apertura già opzionato il 92% degli spazi. L'articolo Cersaie 2022: a settembre la 39esima edizione del Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Eurocucina: l'edizione di quest'anno ha ospitato 82 aziende su un’area di 16mila metri quadrati. Funzionalità e modularità al centro delle nuove proposte Questo post Eurocucina: ecco alcune novità presentate al Salone del Mobile é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Ha da poco aperto al pubblico il giardino storico di Horti, il segreto di Porta Romana, progetto residenziale firmato da Michele De Lucchi (AMDL Circle) e realizzato a Milano da BNP Paribas Real Estate Property Development Italy. Un tempo adibito alla coltivazione di piante officinali, questa oasi segreta torna a risplendere dopo trent’anni, offrendo ai… Continue reading Il giardino storico di via Orti a Milano apre al pubblico L'articolo Il giardino storico di via Orti a Milano apre al pubblico sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Oltre 262.000 le presenze alla 60a edizione del Salone del Mobile.Milano che supera ogni aspettativa in termini di affluenza e sancisce il rilancio internazionale della città e di un intero[...] continua a leggere »
La Milano Design Week 2022, al suo grande ritorno dopo due anni di pandemia, è stata un’edizione ricca di appuntamenti e ha saputo richiamare il pubblico internazionale in presenza. Milano[...] continua a leggere »
Al Fuorisalone gatti giganti, lunari e docili, diventano sedute scultoree all’ombra di palme soffici e colorate con noci di cocco luminose. Conosciuti per il loro approccio ironico e performativo e[...] continua a leggere »
Il Fuorisalone regala eventi interessanti e appuntamenti imperdibili, ma non solo. In occasione della Design Week, infatti, alcuni dei palazzi storici di Milano solitamente chiusi al pubblico, diventano scenario per[...] continua a leggere »
Case da sogno emblemi di architettura? Ce ne sono 3 in vendita: scopriamole insieme! Questo post 3 case emblema d’architettura in vendita é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »