La guida al Fuorisalone 2022 per scoprire i protagonisti della Design Week attraverso percorsi tematici e progetti collettivi. Ecco quali sono i distretti del Design del Fuorisalone 2022: Brera Design[...] continua a leggere »
Eleganti, leggere, estremamente comode, ecco le nuove soluzioni per prendere il sole presentate al Salone del mobile 2022. Questo post Come organizzare la zona solarium: i nuovi lettini e poltrone prendisole é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
La casa dove ha vissuto il celebre designer francese Jean Prouvé con la famiglia è una stecca lunga 27 metri senza fondamenta, appena appoggiata su punto strategico considerato inaccessibile tra il verde delle ripide colline che dominano città di Nancy. Un posto ideale per l’attento osservatore quale era il maestro francese, che nell’estate del 1954… Continue reading Ospiti di Jean Prouvé L'articolo Ospiti di Jean Prouvé sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La casa dove ha vissuto il celebre designer francese Jean Prouvé con la famiglia è una stecca lunga 27 metri senza fondamenta, appena appoggiata su punto strategico considerato inaccessibile tra il verde delle ripide colline che dominano città di Nancy. Un posto ideale per l’attento osservatore quale era il maestro francese, che nell’estate del 1954… Continue reading Ospiti di Jean Prouvé L'articolo Ospiti di Jean Prouvé sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Abbiamo immaginato una casa speciale per celebrare l’arte della scrittura. Un luogo dove le persone possono scoprire l’incredibile potere dello scrivere a mano». Sono state queste le prime parole di Nicolas Baretzki, amministratore delegato Montblanc, nel presentare – lo scorso 10 maggio – la nuova Montblanc Haus. Situato ad Amburgo, proprio davanti alla sede storica… Continue reading Montblanc Haus, la casa della scrittura ad Amburgo L'articolo Montblanc Haus, la casa della scrittura ad Amburgo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Sorgerà a Segrate, alle porte di Milano, Milano4You: il primo smart district in Italia (il primo distretto nativo digitale). Il distretto sarà realizzato su un’area di 300.000 metri quadri, a[...] continua a leggere »
Personalizzabile, durevole e pronta in poche settimane dall’inizio del cantiere: costruire una casa prefabbricata ha diversi vantaggi, ma la sua realizzazione deve tener conto di permessi e di un iter burocratico identico a quello per la costruzione di un edificio abitativo tradizionale. È necessario avere un terreno edificabile, presentare diversi documenti al comune di pertinenza… Continue reading Quali permessi per costruire una casa prefabbricata? L'articolo Quali permessi per costruire una casa prefabbricata? sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il 12 aprile 2022 è ufficialmente iniziata la demolizione della Nakagin Capsule Tower di Tokyo, torre-alveare progettata nei primissimi anni Settanta dall’architetto metabolista Kisho Kurokawa (1934-2007) e rara testimonianza di una tendenza architettonica che fu più utopica che concreta, sebbene emblema della rinascita culturale del Giappone nel secondo dopoguerra. L’edificio, costituito da due strutture portanti in… Continue reading Nakagin Capsule Tower, la demolizione di un mito L'articolo Nakagin Capsule Tower, la demolizione di un mito sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La carta da parati è tornata di grande tendenza. Grazie alle tecnologie digitali offre texture inaspettate, visualizzazioni macro e pattern personalizzati, trasformando le pareti della casa in veri e propri[...] continua a leggere »
Si è recentemente concluso il progetto di restyling del Grand Hotel Duchi d’Aosta di Trieste a opera dello studio Egidio Panzera Architect. L’intervento, che ha riguardato la facciata, il ristorante[...] continua a leggere »