Quali soggetti hanno diritto di ottenere il riconoscimento dello sgravio fiscale legato alle ristrutturazioni che, con legge del 7 dicembre 2016, è stato rinnovato anche per il 2017? Di certo i proprietari, ma anche altre figure come i nudi proprietari. Ecco qualche informazione a riguardo. continua a leggere »
Forse ancora in pochi sanno che l'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico mette a disposizione delle famiglie un bonus annuale per sostenere le spese relative alle bollette. La buona notizia per il 2017 è che gli importi disponibili sono aumentati, arrivando a coprire il 30% degli importi lordi, ed è anche stata allargata la fetta di popolazione che può farne richiesta. continua a leggere »
Anche il governo Gentiloni ha confermato molti dei bonus fiscali introdotti dagli esecutivi precedenti. La maggioranza sono legati al mondo dell'immobiliare; vediamo quali sono le possibili deduzioni per chi compra, ristruttura, trasforma o riqualifica un immobile. continua a leggere »
Dicembre è il momento giusto per fare chiarezza su alcuni dubbi molto comuni legati ai bonus fiscali connessi con la proprietà degli immobili, ma anche per evidenziare alcune scadenze importanti che, se dimenticate, potrebbero farci in correre in more e fastidi economici non trascurabili. continua a leggere »
Molto utili e molto poco conosciuti. Stiamo parlando dei bonus applicabili alle bollette dell'energia elettrica e del consumo di gas. Potrebbero portare a riduzioni di costo pari anche al 20%, ne avrebbero diritto quasi 3 milioni di italiani, ma...sembrano non saperlo. continua a leggere »
Immobiliare.it lo aveva evidenziato nel corso dello studio compiuto in occasione dei suoi 10 anni di attività; i giovani italiani sono sempre meno disposti ad acquistare casa e, come avviene in molte altre nazioni europee, sono molto più propensi a vivere in affitto. Ora i numeri di Nomisma e Censis lo conferma. continua a leggere »
In un'intervista rilasciata al Corriere della Sera, il Ministro Graziano Delrio ha rivelato il futuro delle tasse e delle detrazioni fiscali sugli immobili che si stabilirà nella prossima legge di bilancio, che ha come focus proprio la casa. Dallo rendere stabili i bonus ristrutturazioni, si creeranno le classi di vulnerabilità (per l'antisismico) e si alleggerirà la procedura della permuta. continua a leggere »
Si rincorrono le indiscrezioni secondo cui il governo Renzi starebbe per varare un nuovo piano di sgravi fiscali; questa volta a beneficiarne sarebbero i condomini che potrebbero deliberare la realizzazione di lavori di ristrutturazione a costi dilazionati grazie all'intervento di un fondo pubblico. Ecco come. continua a leggere »
Il ministero dell'economia e finanze, in collaborazione con Abi ha diffuso i dati relativi alle detrazioni fiscali di cui gli italiani hanno goduto, nella loro dichiarazione del 2015, per spese connesse alla casa e sostenute nel 2014. Quasi 6 i miliardi di euro portati in detrazione. continua a leggere »
Prontopro.it, sito che mette in contatto domanda ed offerta di artigiani e professionisti, ha messo a punto un interessantissimo decalogo legato ad alcune detrazioni possibili in base ai recenti bonus fiscali. Leggete con attenzione e potreste scoprire come risparmiare qualche euro. continua a leggere »