Dal 1 luglio 2016 gli italiani troveranno in bolletta un aumento sia per il costo dell'energia elettrica, sia per quello del gas. Per chi vuole vedere il bicchiere mezzo pieno, però, considerando l'arco dei 12 mesi, le famiglie hanno comunque risparmiato circa 70 euro. continua a leggere »
Da qualche giorno è in vendita la casa d'infanzia di Grace Kelly. Tra queste mura lei ricevette ed accettò la proposta di matrimonio di Ranieri III, che la trasformò nella principessa Grace di Monaco. continua a leggere »
Quali effetti ha, o potrebbe avere, la Brexit sul mercato immobiliare nazionale ed internazionale? A Londra potrebbe crescere la volontà speculativa, ma la redditività potrebbe crollare. Altrove, invece, potrebbero arrivare molti benefici e Milano già si candida a diventare la nuova capitale della finanza internazionale. continua a leggere »
Quali effetti ha, o avrà, sui mutui per la casa l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea? Se fino ad oggi avete creduto che la Brexit fosse solo una curiosità da guardare come esterni, potreste scoprire a breve che le ripercussioni sul vostro portafogli potrebbero essere ben più importanti. continua a leggere »
L'istituto di ricerca Nomisma ha presentato i risultati di un'analisi molto interessante legata ai mutui, al mondo immobiliare e anche alla società italiana. Se da un lato crescono i consumi quotidiani, dall'altro diminuiscono le capacità di risparmio e quasi una famiglia su quattro ha difficoltà a pagare il mutuo. continua a leggere »
Il segretario di stato americano John Kerry ha messo in vendita, in assoluto segreto, la villa da oltre 500 metri quadrati che possiede a Nantuket. Prezzo di vendita 25 milioni di dollari, per gli agenti immobiliari, però, il divieto assoluto a pubblicare qualunque tipo di immagine della casa. continua a leggere »
Si rincorrono le indiscrezioni secondo cui il governo Renzi starebbe per varare un nuovo piano di sgravi fiscali; questa volta a beneficiarne sarebbero i condomini che potrebbero deliberare la realizzazione di lavori di ristrutturazione a costi dilazionati grazie all'intervento di un fondo pubblico. Ecco come. continua a leggere »
Immobiliare.it ha annunciato l'investimento in ProntoPro.it, una della start up più interessanti del panorama web italiano. Ecco cosa è e perché potrà essere utile agli utenti del sito. continua a leggere »
Quanto costa traslocare? E che differenza c’è con gli altri paesi europei? Immobiliare.it e Movinga.it hanno fatto qualche calcolo. continua a leggere »
La Cina ha ceduto all'India il primato di leader nel settore delle costruzioni a livello globale. Il nuovo gigante asiatico, riferimento mondiale per l'edilizia, ha vinto la sua partita grazie agli investimenti. Sta facendo bene anche l'Italia, con una crescita stimata per il 2016 pari all'1,6%, soprattutto dovuta alle riqualificazioni, alle ristrutturazioni e alle opere pubbliche. continua a leggere »