Una vecchia cassettiera in noce scuro, di impronta decisamente classica, può diventare il pezzo forte di un camera, un ingresso o anche un living shabby chic. Bastano pochi e semplici passaggi. La nostra lettrice, Silvia D., ha trasformato la sua in un settimanale in versione shabby. L'articolo Da cassettiera in legno fuori moda a settimanale shabby chic sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Non sai cosa fare su una parete un po' vuota? Oppure hai un vecchio armadio che vorreste ravvivare per la cameretta dei bambini? Prova a rinnovarli con scritte decorative! Ecco come. L'articolo Scritte decorative a parete: come realizzarle per decorare una parete un po’ vuota sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Trasmettere un’impronta d’epoca alla casa, personalizzandola e rendendola più elegante è più facile di quanto si pensi con i finti stucchi. L'articolo Finti stucchi: cornici, rosoni, boiserie fai da te con il polistirolo sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Siete stanchi dell'anonimo box doccia o di una parete spoglia? Con gli sticker potete dargli un nuovo volto. Ecco 12 soluzioni sorprendenti, per superfici rinnovate dall'elegante effetto pied de poul al sughero. L'articolo Sticker e adesivi per cambiare look. Alla doccia, alla porta, alla lavatrice… sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Un semplice fai da te perfetto come regalo per la festa della mamma: una decorazione floreale da appendere alla porta d’ingresso oppure da usare come centrotavola. L'articolo Decorazione floreale per la festa della mamma: la ghirlanda di rose e aromatiche sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Risparmio assicurato con il fai da te e con il riciclo creativo. Ecco la testiera e i comodini che la nostra lettrice Piera ha realizzato per la camera della casa al mare. L'articolo Testiera fai da te e comodini di riciclo sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Da oblò della lavatrice a soprammobile natalizio: il passo è quasi inimmaginabile! Ecco come il lettore Andrea C. lo ha trasformato, per amore di riciclo. Anzi di riciclo creativo, per un consumo e un utilizzo sostenibile delle risorse del Pianeta. L'articolo Riciclo creativo ed ecologico: da oblò della lavatrice a ciotola natalizia sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Presentata a Milano durante lo scorso Salone, questa "Rope Bench" realizzata dal designer Yoav Reches è una panca che sfrutta la tensione di una corda per[...] continua a leggere »
A volte un piccolo escamotage può aiutare ad ingannare l'occhio e fargli percepire uno spazio più profondo, una stanza più grande di quel che è nella realtà: un gioco prospettico, un[...] continua a leggere »
Gli amanti dello stile urbano, che volessero portare nei loro ambienti qualche suggestione metropolitana, hanno oggi qualche strumento in più. Metropolis presenta infatti una nuova linea di materiali[...] continua a leggere »