Il colore delle pareti può davvero trasformare completamente un ambiente. Il punto però è: quale scegliere? Non è facile immaginarsi l'effetto che si otterrà, per piccole o grandi campiture, e con gli abbinamenti. Guarda la nostra gallery con le tinte più di tendenza. L'articolo Idee per il colore delle pareti di casa: progetti ed esempi per fare la scelta giusta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Case green entro il 2030: cresce l’interesse per immobili a basso consumo e aumentano le compravendite di abitazioni efficienti. Focus su trend 2024, direttiva UE e sugli incentivi fiscali ancora attivi per ristrutturare riqualificando energeticamente gli edifici. L'articolo Acquisto di case green e ristrutturazioni per riqualificare le abitazioni con gli sconti fiscali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
A volte anche una casa appena rinnovata può non rispecchiare i desideri di chi la deve abitare. A volte manca quel dettaglio in grado di darle calore e personalità, nonostante ogni scelta sia stata fatta con cura. La buona notizia? Bastano piccoli interventi, mirati e non invasivi, per trasformare l’atmosfera. L’architetto Clara Bona suggerisce 10 idee semplici ma d’effetto per rinfrescare lo stile di diversi ambienti con pochi tocchi mirati. L'articolo Relooking in 10 mosse: piccoli interventi per cambiare radicalmente l’effetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In alcuni casi è possibile modificare le finestre esistenti. Più semplice per una casa singola, ma anche in condominio l'intervento, con le dovute accortezze, si può fare. L'articolo Come ingrandire una finestra: costi e pratiche edilizie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Non semplici radiatori, ma sistemi che combinano il riscaldamento con la praticità di uno stendibiancheria e di un'asciugabiancheria, ottimizzando il consumo energetico domestico. L'articolo Open iDeas: i rivoluzionari scaldasalviette multifunzione di Deltacalor proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Anche se non si ha a che fare con soffitti in legno pregiato, lasciarli visibili può donare personalità agli ambienti. È il caso di questo bilocale, dove l’architetto Clara Bona ha proposto di valorizzare le travi esistenti, scegliendo una finitura chiara e luminosa d’ispirazione nordica. L'articolo Recupero delle travi a vista per valorizzare la casa. Un progetto di Clara Bona proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con pergole, gazebi e altre soluzioni per l'ombre gli spazi della casa si dilatano outdoor. E, con i nuovi modelli di pergola bioclimatica, living e zona pranzo all'aperto diventano fruibili anche in autunno e persino in inverno. L'articolo Come aumentare lo spazio vivibile della casa all’esterno? Dagli ombrelloni alle tende da sole proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi sceglie di ristrutturare il sottotetto e trasformarlo in abitazione può sfruttare gli incentivi fiscali: la detrazione per la ristrutturazione, il bonus mobili per l'acquisto di arredi ed elettrodomestici e l’ecobonus in caso di lavori di efficientamento energetico. L'articolo Come ristrutturare il sottotetto con i bonus fiscali nel 2025 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Vecchio da conservare o nuovo da posare, il rovere è il legno che da diversi anni ormai vince su tutte le altre. Perché è indiscutibilmente bello ma anche abbastanza resistente e facile abbinare. L'articolo Rovere, l’essenza più di moda per il parquet proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le porte ora sono certificate antifumo e, tra le EI30, arriva la versione Inlinea, con anta complanare al telaio, che può essere realizzata fuori misura fino a un'altezza di 3 metri. L'articolo Linea Receptiva di Flessya: nuovi test arricchiscono la gamma proviene da Cose di Casa. continua a leggere »