Più che geometrica questa “Parametric lamp” ideata dallo studio svedese Unit Arkitektur per illuminare il loro nuovo ufficio di Göteborg. Come suggerisce il nome, la grande[...] continua a leggere »
L’agenzia creativa croata Brigada, ha i suoi uffici a Zavrtnica, la zona economica e commerciale di Zagabria. Per dare un aspetto più interessante al proprio edificio e “mettere[...] continua a leggere »
Quando si dice “fare di necessità virtù”. A Varsavia, in Polonia, nel quartiere di Wola c’è (ma sarebbe meglio dire ‘c’era’…) uno[...] continua a leggere »
Difficilmente la vedremo realizzata in qualche abitazione comune, ma è un buon punto di partenza concettuale per riflessioni future sull’abitare contemporaneo. Ideata unendo[...] continua a leggere »
Sempre più frequente sulla costa abruzzese l’acquisto della prima casa Frimm, su dati MLS REplat, ha presentato un’indagine che si concentra su tre dei maggiori centri della provincia di Teramo, i più appetibili dal punto di vista turistico e non solo: Tortoreto, Silvi Marina e Alba Adriatica Prezzi in calo soltanto a Silvi, dove Frimm ha ottenuto [...] continua a leggere »
Anche nel secondo semestre 2010 la domanda di immobili in affitto è alimentata da chi non riesce ad accedere al mercato del credito. Secondo Tecnocasa, a livello nazionale, in questo periodo, i canoni di locazione hanno registrato stabilità sui trilocali e una diminuzione dello 0,1% sui bilocali. A cercare casa in affitto per il 61% [...] continua a leggere »
Il 12 e 13 giugno a Milano non solo referendum nazionali. I cittadini del capoluogo lombardo dovranno esprimere il loro giudizio su altri cinque temi proposti dal comitato ”Milanosimuove”. L’iniziativa propone di introdurre a livello comunale norme mirate ad una trasformazione urbana complessiva che interessa i sistemi della mobilità, dell’energia, del verde, delle acque e [...] continua a leggere »
Uno studio dell’Università di Padova ha appurato che produrre elettricità con i pannelli fotovoltaici sarà conveniente già nel 2014 nelle regioni meridionali, anche senza usufruire degli incentivi statali. A seguire nel 2016 nelle regioni del Centro e nel 2017 nelle regioni del Nord. In pratica un kWh prodotto con i pannelli solari di un piccolo impianto [...] continua a leggere »
Chiarimenti innanzitutto per l’acconto Irpef. La cedolare esclude dall’imponibile Irpef il reddito da locazione, perciò il proprietario che sceglie la cedolare secca deve calcolare l’acconto Irpef solo con il metodo previsionale. Tuttavia, secondo l’Agenzia, l’acconto si ritiene correttamente determinato se l’imponibile su cui si calcola è pari a quello che emerge dalla dichiarazione dell’anno precedente, [...] continua a leggere »
Se due coniugi, comproprietari della casa da ristrutturare, sostengono entrambi spese per i lavori, nel caso in cui fattura e bonifico di pagamento siano intestati ad un solo di essi, la detrazione IRPEF del 36% spetta anche al soggetto che non è indicato nei predetti documenti, però nella fattura va annotata la percentuale di spesa [...] continua a leggere »