Ecco quali sono i bonus fiscali previsti per lavori in casa, fruibili nel 2021, e le novità che entrano in vigore con la nuova legge di Bilancio. L'articolo Bonus casa 2021: tutte le detrazioni per ristrutturazione, mobili, risparmio energetico… proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il credito d’imposta, spettante per l’esecuzione dei lavori agevolati con il Superbonus, può essere ceduto all’impresa che ha realizzato gli interventi di riqualificazione, o ad altri soggetti privati, tra cui banche. L'articolo Superbonus 110%: credito cedibile alle banche. Come funziona proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con l'approvazione della legge di bilancio 2021 entrano in vigore una serie di novità che riguardano gli immobili e le consuete proroghe: vediamo quali sono. L'articolo Bonus casa tra proroghe e novità: ecco le misure in vigore dal 2021 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Persone fisiche e condomini, proprietari e inquilini, familiari e conviventi: facciamo il punto sui soggetti che possono fruire del superbonus 110%. L'articolo Superbonus 110%: quali soggetti ne hanno diritto? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Bonus fiscali: perché il bonus mobili deve essere collegato a lavori di ristrutturazione immobiliare e cosa accade nel caso di interventi di riqualificazione energetica. Questo post Bonus mobili collegato ad altre detrazioni, come funziona é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Nelle manovra di bilancio 2021 tra le novità che riguardano il capitolo casa troviamo una nuova agevolazione connessa al risparmio idrico per il bagno. Via libera anche alle consuete proroghe dei bonus tutt'oggi esistenti con alcune novità. Facciamo il punto in attesa dell'approvazione definitiva della manovra. L'articolo Dal nuovo bonus bagno alla proroga dei bonus casa: cosa prevede la legge di bilancio 2021 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Prorogato il bonus affitto immobili commerciali al 60% anche per ottobre, novembre e dicembre. Vediamo insieme quali sono le principali novità. Questo post Prorogato il bonus affitto immobili commerciali al 60%. Vediamo insieme le novità. é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Al posto della fruizione diretta della detrazione al 110%, si può optare per un contributo anticipato sotto forma di sconto dai fornitori dei beni o servizi o, in alternativa, per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante. In questo caso si dovrà inviare dal 15 ottobre 2020 una comunicazione all'Agenzia delle Entrate. L'articolo Superbonus al 110%, sconto in fattura o cessione del credito: le opzioni previste proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
C’è tempo fino al 31 dicembre 2020, salvo eventuali proroghe, per la detrazione fiscale al 50% per interventi di abbattimento delle barriere architettoniche, su una spesa massima di 96.000 euro, a cui si aggiunge anche l’Iva agevolata al 4% sull’acquisto. L'articolo Montascale in casa: installazione con la detrazione al 50% fino a dicembre 2020 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il primo appuntamento con lo shopping pre-natalizio vede un boom di acquisti tecnologici utili per migliorare la didattica a distanza e lo smart working. Il 71% di italiani dichiara che acquisterà prevalentemente Pc, tablet, smartphone e accessori tecnologici. L'articolo Black Friday 2020: acquisti tech per dad e smart working proviene da Cose di Casa. continua a leggere »