Qualcosa si muove sul fronte del Superbonus 110%, si va infatti verso uno sblocco della cessione del credito. Questo è quel che emerge dalle indicazioni contenute nella circolare n. 33/E[...] continua a leggere »
Nel novero delle detrazioni fiscali per lavori in casa troviamo il sismabonus, che si veste di nuova luce con il Superbonus al 110%. Ecco una serie di risposte alle domande più frequenti sul sismabonus. L'articolo Sismabonus: la detrazione fiscale per la sicurezza degli immobili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sono 47 i documenti che servono per ottenere la maxi detrazione fiscale al 100%, a seconda degli interventi e dei soggetti richiedenti: a indicarli l'Agenzia delle Entrate. L'articolo Superbonus 110%: elenco dei documenti necessari proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con la circolare n. 23 del 2022, l'Agenzia delle Entrate delinea un quadro riassuntivo completo delle novità che hanno interessato la maxi agevolazione fiscale introdotta dal decreto “Rilancio”. L'articolo Superbonus 110%: dai condomini alle villette, ecco tutte le scadenze proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una circolare in cui sono raccolte con tutte le regole aggiornate sul Superbonus 110%. L’Agenzia fa il punto sulla misura, introdotta dal decreto Rilancio (Dl[...] continua a leggere »
Solo per il 2022 è previsto un bonus fiscale al 75% da ripartire in cinque quote annuali di pari importo per interventi finalizzati al superamento ed eliminazione di barriere architettoniche in edifici già esistenti. L'articolo Eliminazione barriere architettoniche: bonus al 75% fino alla fine dell’anno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dall'ecobonus alla ristrutturazione e al connesso bonus mobili fino al nuovo Superbonus: ecco di quale incentivo fiscale è possibile fruire acquistando il condizionatore per la casa. L'articolo Condizionatori: acquisto con le detrazioni fiscali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un recente decreto del Governo prolunga il termine per i proprietari di villette che intendano usufruire del Superbonus dal 30 giugno al 30 settembre 2022. Tre mesi in più per eseguire il 30% dei lavori richiesti. Resta quella originaria la scadenza per ultimare lavori e pagamenti. L'articolo Superbonus al 110% per le villette: più tempo per eseguire il 30% dei lavori proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Secondo l’Ance, Associazione Nazionale Costruttori Edili, migliaia di famiglie e imprese sono col fiato sospeso per capire che fine farà una misura rinnovata dal Governo, ma oggetto di continui ripensamenti[...] continua a leggere »
Il 70% degli italiani non conosce tutte le agevolazioni e più del 30% non utilizzerà i bonus disponibili per ristrutturare e migliorare la propria abitazione. L'articolo Bonus casa: gli italiani non li conoscono tutti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »