Sono stati pubblicati i vademecum dell’Agenzia delle Entrate per orientare i cittadini sui bonus fiscali previsti per la stagione dichiarativa 2025. Dalle spese sanitarie al mutuo prima casa, passando[...] continua a leggere »
Frontespizio unificato e due nuovi riquadri: “Scontrino dell’energia” e “Box dell’offerta” per famiglie, condomini e pmi. Come sarà la nuova bolletta luce e gas? Dal 1° luglio i venditori[...] continua a leggere »
Visura analitica e visura sintetica: come cambia il livello di dettaglio tra i documenti catastali fondamentali per conoscere un immobile. continua a leggere »
Nell’ambito degli appalti edilizi e infrastrutturali, è fondamentale distinguere tra contratto a corpo e a misura: di cosa si tratta? continua a leggere »
Da oggi, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, con il nuovo servizio online “Voltura catastale web”, è più facile richiedere la voltura degli immobili e ottenere la variazione dei dati[...] continua a leggere »
La conformità urbanistica è la chiave per la legalità e sicurezza degli edifici. Scopri come verificarla e le novità del Decreto Salva Casa. continua a leggere »
La Denuncia di Inizio Attività (DIA) è ancora utilizzata in ambito edilizio? Ecco cos’è, quando serve, cosa sapere sulla Super DIA e sulle differenze con la SCIA. continua a leggere »
Ricevere notifiche legali, pagare una multa o tenere traccia di una pratica amministrativa direttamente dal telefono: cos'è SEND. continua a leggere »
Cosa può fare il proprietario prima di intraprendere un'azione legale per ottenere lo sfratto dell'inquilino che non paga? Scopri di più. continua a leggere »
Cosa si intende per affitto breve e quando occorre registrare il contratto? Ecco cosa sapere e quali sono gli obblighi da rispettare. continua a leggere »