Euroluce 2025, la più prestigiosa esposizione dedicata al mondo dell’illuminazione, torna a sorprendere con soluzioni creative e avanguardistiche che celebrano la fusione tra arte, tecnologia e funzionalità. L'articolo Le tendenze di Euroluce 2025: innovazione e design luminoso proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Da martedì 8 (qualcuno da lunedì 7) a domenica 13 aprile si possono visitare gli showroom milanesi - molti dei quali allestiti per il Fuorisalone con novità o installazioni - per vedere non solo arredi, ma anche soluzioni per bagno, cucine, rivestimenti, elettrodomestici e materiali. L'articolo Fuorisalone 2025 a passeggio per showroom proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Decreto Bollette potrebbe riscrivere le regole e riaccendere il mercato delle caldaie. Analizziamo il contenuto dell’emendamento presentato. continua a leggere »
Il Decreto Bollette 2025, attualmente in fase di approvazione, contiene un pacchetto di emendamenti proposti alla Camera. Analizziamoli. continua a leggere »
TARI: cosa accade nel caso di immobili privi di utenze attive e non arredati? Il pagamento del tributo viene meno? Cosa sapere. continua a leggere »
Secondo un’analisi di Facile.it nel 2024 le famiglie italiane con un contratto di fornitura nel mercato libero a tariffa indicizzata hanno speso, in media, 791 euro per la bolletta della luce e 1.339 euro per quella del gas. L'articolo Luce e gas: quali sono le regioni con le bollette più alte proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Scaldabagno e boiler non sono la stessa cosa. Quali sono le differenze e quale conviene scegliere? Scopri consumi, vantaggi e quale soluzione aiuta a risparmiare in bolletta. continua a leggere »
Efficienza energetica, lunga durata e scarsa produzione di calore sono tra i vantaggi principali delle luci LED: ma è sicuro lasciarle sempre accese? continua a leggere »
Prima di avviare una conciliazione con il fornitore di luce, gas o acqua, è obbligatorio presentare un reclamo. Il chiarimento del Tribunale di Napoli. continua a leggere »
Scaldabagno ad accumulo o istantaneo? La scelta può influire sui consumi, sullo spazio disponibile e sul risparmio in bolletta. Ecco tutte le differenze per una decisione consapevole. continua a leggere »