Prima di partire per le vacanze, è consigliabile spegnere sempre la caldaia e chiudere l’acqua, per prevenire rischi legati a perdite o malfunzionamenti. continua a leggere »
L'interruttore bipolare è un dispositivo di sicurezza presente negli impianti elettrici. Ecco come funziona e quando è necessario utilizzarlo. continua a leggere »
Il 2025 porta rincari nelle bollette di luce e gas, con impatti anche su famiglie tutelate e imprese. Ecco di quanto aumenteranno e quali strategie adottare per risparmiare e ottimizzare i consumi energetici. continua a leggere »
La mancata manutenzione della caldaia comporta conseguenze, soprattutto per la tasca, ma anche per la salute. Per mettersi in regola è necessario affidarsi a un tecnico specializzato, aggiornare il libretto dell’impianto e ottenere il bollino blu. continua a leggere »
La cosiddetta "acqua del sindaco" è sicura? Scopriamo il risultato di nuove analisi sulla qualità dell’acqua pubblica in Italia. continua a leggere »
Il tester o multimetro è un apparecchio di misurazione della corrente elettrica: ecco cos'è e come bisogna usarlo per vedere se passa la corrente a 12 volt. continua a leggere »
Chi vorrà continuare a beneficiare di bonus fiscali dovrà orientarsi verso tecnologie innovative e a basso impatto ambientale: pompe di calore, sistemi solari termici o caldaie a biomassa. continua a leggere »
I tubi multistrato rappresentano una soluzione moderna per impianti idraulici: ecco come installarli, per avere un risultato impeccabile. continua a leggere »
Il prezzo del gas potrebbe superare i 50 euro al megawattora nel 2025. Quali saranno le conseguenze per le bollette? continua a leggere »
Per il funzionamento di impianti in casa come quello solare o fotovoltaico, è necessario un convertitore per passare dalla corrente continua a quella alternata. Scopriamo perché e come funziona l’elettricità domestica. continua a leggere »