Cos'è l'anno termico, come influenza le bollette del gas e qual è il ruolo dell'ARERA nella sua regolamentazione? Ecco cosa sapere. continua a leggere »
Il distacco del contatore di luce o gas per morosità avviene dopo il mancato pagamento di più bollette. Come e in quanto tempo si può riattivare? continua a leggere »
Il governo italiano vuole affrontare l'aumento delle bollette del gas attraverso la diversificazione delle fonti energetiche. Ecco cosa prevede il piano. continua a leggere »
Quest'appartamento - situato in un edificio degli anni '30 a Milano - è un vero e proprio laboratorio di idee, una casa-studio di cui i proprietari hanno curato in ogni dettaglio il progetto d'interior, perfettamente a loro misura. Da copiare le soluzioni decorative a parete: diverse forme irregolari dipinte a contrasto, nei colori che vengono ripresi in tutta l'abitazione, una scala di grigi, rossi e rosa perfettamente armonizzati. L'articolo Casa-studio di 100 mq con elementi di epoche diverse raccordati da colori e pattern décor proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quest'appartamento - situato in un edificio degli anni '30 a Milano - è un vero e proprio laboratorio di idee, una casa-studio di cui i proprietari hanno curato in ogni dettaglio il progetto d'interior, perfettamente a loro misura. Da copiare le soluzioni decorative a parete: diverse forme irregolari dipinte a contrasto, nei colori che vengono ripresi in tutta l'abitazione, una scala di grigi, rossi e rosa perfettamente armonizzati. L'articolo In 100 mq l’uso del colore a parete e soffitto armonizza pavimenti e arredi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La posizione privilegiata sotto la copertura permette all'attico milanese di godere della luminosità naturale grazie alle molteplici finestre sul tetto. In tutti gli ambienti il progetto d'interior trova nella luce un formidabile alleato per definire il comfort. L'articolo 110 mq panoramici e luminosi: guarda il video della casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La posizione privilegiata sotto la copertura permette all'attico milanese di godere della luminosità naturale grazie alle molteplici finestre sul tetto. In tutti gli ambienti il progetto d'interior trova nella luce un formidabile alleato per definire il comfort. L'articolo 110 mq luminosissimi, anche raccontati in un video da chi abita la casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Prima di partire per le vacanze, è consigliabile spegnere sempre la caldaia e chiudere l’acqua, per prevenire rischi legati a perdite o malfunzionamenti. continua a leggere »
L'interruttore bipolare è un dispositivo di sicurezza presente negli impianti elettrici. Ecco come funziona e quando è necessario utilizzarlo. continua a leggere »
Il 2025 porta rincari nelle bollette di luce e gas, con impatti anche su famiglie tutelate e imprese. Ecco di quanto aumenteranno e quali strategie adottare per risparmiare e ottimizzare i consumi energetici. continua a leggere »