Ridurre o eliminare il consumo energetico in stand-by può avere un impatto significativo sulla bolletta e contribuisce a un comportamento più sostenibile dal punto di vista ambientale. continua a leggere »
Il riscaldamento domestico è una delle principali fonti di inquinamento atmosferico. Scopri perché e quali misure adottare per ridurre le emissioni nocive. continua a leggere »
Coprire i termosifoni con mobili o tende riduce l'efficienza del riscaldamento e fa aumentare i costi in bolletta. Scopri perché e come evitarlo. continua a leggere »
Dare agli ambienti una forma più regolare, non solo più ampia, può giovare notevolmente all'estetica e alla fruibilità. A partire dalla richiesta di una lettrice vediamo come cambia la suddivisione del suo appartamento nella zona giorno. L'articolo Ingrandire soggiorno e cucina: un esempio con pianta e lavori proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Scelta quasi obbligata sopra il tavolo da pranzo, le lampade a sospensione aggiungono uno speciale tocco decorativo anche in altri ambienti e contesti: 27 modelli di tutte le forme. L'articolo Lampadari moderni: luci a sospensione per soggiorno, camera e bagno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Centrale, sopra lo specchio o laterale, a sospensione oppure a braccio orientabile... : la luce per il bagno aggiunge un tocco di stile, colore e design. L'articolo Quale luce per il bagno? Quale fattore IP? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'articolo 10 lampade da tavolo iconiche per una luce soffusa sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Quanti sono i condizionatori che si possono accendere con un contatore da 3 kW e come gestire il consumo energetico per evitare sovraccarichi. continua a leggere »
Il 1° luglio 2024, il cliente elettrico non vulnerabile che non avrà un contratto in essere sul mercato libero passerà automaticamente al Servizio a Tutele Graduali. Vediamo cosa significa. L'articolo Bollette della luce: stop al regime di maggior tutela. Cosa significa e cosa fare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fluidità spaziale e luce naturale da ampie finestrature performanti sottolineano lo scenografico doppio affaccio di questo appartamento palermitano. L'articolo 130 mq ristrutturati nel segno della luminosità e con nuovi serramenti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »