Centrale, sopra lo specchio o laterale, a sospensione oppure a braccio orientabile... : la luce per il bagno aggiunge un tocco di stile, colore e design. L'articolo Quale luce per il bagno? Quale fattore IP? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'articolo 10 lampade da tavolo iconiche per una luce soffusa sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Quanti sono i condizionatori che si possono accendere con un contatore da 3 kW e come gestire il consumo energetico per evitare sovraccarichi. continua a leggere »
Il 1° luglio 2024, il cliente elettrico non vulnerabile che non avrà un contratto in essere sul mercato libero passerà automaticamente al Servizio a Tutele Graduali. Vediamo cosa significa. L'articolo Bollette della luce: stop al regime di maggior tutela. Cosa significa e cosa fare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fluidità spaziale e luce naturale da ampie finestrature performanti sottolineano lo scenografico doppio affaccio di questo appartamento palermitano. L'articolo 130 mq ristrutturati nel segno della luminosità e con nuovi serramenti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
A sorgente diffusa o mirata, di linea geometrica, stilizzata, contemporanea o rétro, la lampada per il comodino nelle sue tante versioni soddisfa diverse esigenze. Va bene per la lettura o come luce d'atmosfera. L'articolo Lampade per il comodino: i suggerimenti per scegliere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tornano il cambio ora e l'avvento di quella legale, che ha come finalità quella di ottimizzare le ore di luce naturale del giorno, ottenendo risparmi in termini soprattutto economici, obiettivo fondamentale ancora di più nel contesto attuale. L'articolo Cambio ora 2024 nella notte a Pasqua, tra il 30 e il 31 marzo: lancette avanti di un’ora per il ritorno dell’ora legale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I motivi che portano a voler illuminare una doccia sono sostanzialmente due: o c’è una necessità di luce per questo spazio chiuso del bagno o semplicemente si pensa a portare un tocco decorativo che può essere cercato anche per arricchire l’esperienza della doccia. Questa seconda ricerca nasce soprattutto (ma non esclusivamente) dalla cromoterapia e dagli… Continue reading Due motivi per cui vale la pena di pensare all’illuminazione della doccia L'articolo Due motivi per cui vale la pena di pensare all’illuminazione della doccia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il progetto, rispettoso dell’edificio originale primo '900, ha riqualificato gli interni del sottotetto con un diverso layout e con un soppalco per la zona notte. Nuovi lucernari e pavimenti trasparenti lasciano libero corso alla luce. L'articolo 80 mq resi più luminosi e ingranditi di 30 mq sfruttando l’altezza con un soppalco proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Risolvere l’illuminazione di casa in stile industriale non è difficile come si possa pensare. Che si tratti di un loft urbano, di un appartamento new classic o di una casa moderna, è sempre possibile aggiungere una lampada o un dettaglio che vira verso il mood da vecchia fabbrica, magari per spezzare la monotonia di uno… Continue reading Come progettare un’illuminazione in stile industriale L'articolo Come progettare un’illuminazione in stile industriale sembra essere il primo su Living. continua a leggere »