Due soluzioni a confronto per arredare un living a L con salotto e zona pranzo, e un ampio ingresso a vista da schermare e rendere funzionale e d'appeal. L'articolo Come arredare un soggiorno a L con un grande ingresso a vista: due progetti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nell'era digitale in cui il confine tra casa e ufficio si fa sempre più sottile, la creazione di uno spazio domestico per il lavoro è diventata una priorità per molti. Per realizzarne uno funzionale e stiloso, una parte dell'armadio può essere dedicata allo scopo: cerca l'ispirazione giusta guardando le nostre 20 proposte. L'articolo Angolo studio nell’armadio: 20 soluzioni per il lavoro a casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quando si ha l'esigenza di avere più posto per riporre oggetti di ogni tipo, ma la casa è già "satura", ecco la soluzione: i mobili alti e stretti - che siano librerie o cassettiere oppure contenitori con vani chiusi - vengono in soccorso, risolvendo a volte un "vuoto" a parete poco piacevole oltre che inutile. Perfetti anche da mettere in coppia, come soluzioni gemelle" intorno a una finestra o una porta. L'articolo Mobili alti e stretti: 24 soluzioni per sfruttare lo spazio in verticale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come organizzare il soggiorno, la cucina e la zona pranzo in un ampio ambiente aperto lungo e stretto? Unici vincoli la presenza di un pilastro e gli attacchi già esistenti. Un progetto in pianta e un'assonometria per visualizzare meglio la divisione delle diverse zone e l'ingombro degli arredi. L'articolo Come dividere e arredare un grande open space: progetto in pianta e 3D proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una parete spoglia svilisce l'ambiente ma anche troppi quadri appesi senza criterio sono da evitare. Una guida con tutto quello che c'è da sapere, dai consigli dell'architetto per ottenere un bell'effetto a quelli tecnici per appendere bene e diritte le cornici. L'articolo Appendere i quadri: foto e schemi per abbinarli bene tra loro, disporli perfettamente in linea e fissarli bene proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Invertire camera e cucina, per dar sfogo a un living open e farlo diventare uno spazio conviviale senza rinunciare a zone funzionali ben divise. E da un grande ingresso ricavare un guardaroba separato e una postazione studio sul soggiorno. Questi i due interventi principali del progetto studiato dai nostri esperti in risposta al quesito della nostra lettrice Daniela. L'articolo Come ingrandire il soggiorno e ricavare una stanza guardaroba a sé e una zona studio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Divani tre posti in tanti colori e in stili diversi, con appoggio a terra o su piedini, classici o supercontemporanei, squadrati o avvolgenti... L'articolo Divani a tre posti: 35 modelli con misure e prezzi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chiamate anche "passanti" o "interparete", hanno funzione di libreria, ma soprattutto sono indicate per creare una separazione tra zone funzionali. L'articolo Librerie bifacciali: 22 modelli (passanti e autoportanti) per arredare e separare ambienti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come trovare il posto giusto per ricavare la cabina armadio, in camera o in un altro vano? Quanto deve essere grande? Ecco una serie di diverse attrezzature, aperte o chiuse. L'articolo Cabina armadio, la più desiderata: dove ricavarla e quali attrezzature scegliere? 33 modelli per tutti i gusti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per scegliere le sedie del soggiorno - con bracciolo o senza, imbottite o no - si comincia valutando lo spazio disponibile e i colori e le essenze presenti nell'ambiente. Ma è soprattutto con lo stile e le finiture del tavolo che bisogna fare i conti. L'articolo Sedie per il tavolo del soggiorno: 37 modelli in legno, in metallo, imbottiti, con o senza braccioli… proviene da Cose di Casa. continua a leggere »