Dopo avervi raccontato delle prime novità per la casa presentate al Ces di Las Vegas, continuiamo a stupirvi con le ultime novità tecnologiche per il prossimo futuro. continua a leggere »
Ha preso il via nelle scorse ore l’edizione numero 50 del CES, il Consumer Electronic Show: Las Vegas diventa lo scenario più importante in cui ammirare le innovazioni tecnologiche che nei prossimi mesi diventeranno parte integrante della nostra vita quotidiana. Non mancano, anche quest’anno, strumenti tecnologici pronti a migliorare, se non rivoluzionare, la nostra vita in casa. continua a leggere »
Potrebbe essere l'Italia il cuore della nuova agenzia europea per lo sviluppo intelligente e sostenibile delle città nel Vecchio Continente. Il nuovo organismo, la cui istituzione è promossa dal Cese, avrà il compito di supervisionare le politiche dei singoli Stati per la trasformazione delle realtà urbane e la sede, visto l'impegno del nostro Ministero dello Sviluppo Economico, potrebbe essere stabilita a Roma. continua a leggere »
Le case intelligenti sono ormai una realtà e sono centinaia le imprese che stanno lavorando per collegare lo smartphone alla lavatrice, l’allarme al microonde e molto altro ancora, in un complesso progetto che punta a trasformare la nostra tecnologia in strumenti di monitoraggio e controllo. L’ultima azienda ad aver investito sull’Internet of things è Ibm, che ha stanziato 3 miliardi di dollari per creare una divisione ad hoc della sua azienda. continua a leggere »
Vince il Made in Italy in Russia, all’insegna dell’ecosostenibilità e dell’innovazione tecnologica nella progettazione architettonica. Il trentenne ingegnere/architetto Vincenzo Santilli, supportato dal team della società Santilli Ingegneria (ha sede a San Benedetto dei Marsi, in provincia dell’Aquila, e ha un team di undici professionisti prevalentemente di età compresa tra i 25 [...] continua a leggere »
Alla prima edizione il concorso di idee imprenditoriali innovative mirate a favorire l’avvio nel territorio di nuove imprese ad alto contenuto tecnologico. Imprenditoria innovativa con Smart Cup Liguria e premi alle migliori idee di impresa innovative. Possono partecipare a Smart Cup Liguria gli aspiranti imprenditori e le imprese innovative nate dopo [...] continua a leggere »
Contributi fino a 2mila euro a favore delle PMI della Provincia di Reggio Emilia per promuovere l’accesso alla banda ultra larga. La Camera di Commercio di Reggio Emilia favorisce la concessione di incentivi per sostenere l’accesso alla banda ultra larga da parte delle imprese della Provincia. Allo scopo, ha indetto un [...] continua a leggere »
Un nuovo bando per favorire innovazione e creatività: previste agevolazioni per lo sviluppo di progetti per imprese culturali e creative. Scadenza il 30 maggio. Spinner 2013, il programma della Regione Emilia-Romagna per lo sviluppo di progetti innovativi e per la valorizzazione dei talenti, ha pubblicato un bando allo scopo di promuovere [...] continua a leggere »
Nuovo bando per le imprese innovative liguri: finanziamenti per gli investimenti a tassi agevolati. La Regione Liguria attiverà a breve il nuovo bando destinato a sostenere le imprese innovative del territorio: sono previsti finanziamenti a un tasso di interesse pari allo 0,5% per le PMI che innovano nei settori tecnologico-produttivo, organizzativo, commerciale. [...] continua a leggere »
Il Building Information Modeling (BIM) sta rapidamente diventando la metodologia guida nei processi di progettazione edilizia e ingegneristica. Il BIM, metodo di progettazione e documentazione edilizia basato su una rappresentazione digitale dell’edificio computabile, coerente e coordinata, viene comunemente applicato per semplificare i processi di decision making in fase di progettazione, per la produzione accurata di documentazione [...] continua a leggere »