HYDRA è una linea di porte di alto valore, tradizionali e moderne con pannellatura ottenuta completamente da materiali riciclati o ecosostenibili, con sistemi di produzione ecocompatibili e completamente riciclabile. L'articolo HYDRA la novità 2023 di SH Porte: il design contemporaneo ed ecosostenibile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Anche quest’anno ADI Design Index 2022 ha scandagliato il mondo del progetto made in Italy per selezionare il meglio. L'articolo Torna ADI Design Index, raccolta delle eccellenze del design in corsa per il Compasso d’Oro proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’innovazione tecnologica domestica più è avanzata e maggiormente tende a mimetizzarsi nell’ambiente e negli oggetti. L'articolo Più comfort grazie all’innovazione tecnologica nascosta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Giunto alla settantesima edizione, il premio Good Design Awards 2020 continua a individuare bellezza e innovazione. L'articolo Good Design Awards 2020, alcuni vincitori del premio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Innovazione, tecnologia e sostenibilità al servizio di tutti nei progetti vincitori del James Dyson Award 2020. L'articolo I vincitori del James Dyson Award 2020, giovani inventori pronti a migliorare il mondo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Casa.it aggiunge un’innovazione tecnologica ai tanti progetti introdotti recentemente. Dopo PrimaVisita e il Lifestyle Centric Search (solo per citarne alcuni), ora è il momento degli Alert Real Time. Gli Alert[...] L'articolo Su Casa.it arrivano gli Alert Real Time sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
«Ridurre l’inquinamento da plastica è una priorità assoluta per salvare i nostri mari, fortemente inquinati […] continua a leggere »
Le visite guidate organizzate nell'ambito della fiera internazionale dedicata all'efficienza energetica e all'edilizia sostenibile, anche quest'anno accompagnano il pubblico alla scoperta delle buone pratiche e delle nuove declinazioni dell’edilizia pubblica e privata in Alto Adige. L'articolo I Klimahouse Tours alla scoperta dell’architettura sostenibile in Alto Adige proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un tavolino da esterni che si adatta alle irregolarità del terreno per rimanere stabile, una […] continua a leggere »
Innovazione e ricerca hanno portato il mondo delle energie rinnovabili alla frontiera 4.0. Materiali innovativi e costi sempre più ridotti contribuiscono a una veloce diffusione delle fonti pulite: in Italia, per esempio, aumentano gli impianti fotovoltaici installati dai cittadini e l'energia solare inizia ad avere un peso importante sul totale di quella prodotta nel Paese. continua a leggere »