Si può prendere visione del conto corrente condominiale? In che modo? L'articolo Conto corrente condominiale: i proprietari hanno il diritto di visionarlo? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tante le spese sostenute da una famiglia che possono essere scaricate nella denuncia dei redditi: ecco un elenco con le principali da tenere in considerazione in vista della presentazione del modello 730/2021. L'articolo 730/2021: dalla casa alla famiglia, le spese da scaricare nella dichiarazione dei redditi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Grandi cambiamenti potrebbero arrivare per la normativa che regola il Superbonus 110% con l’introduzione di un’aliquota fissa al 75% che assorbirebbe tutti gli attuali bonus fiscali previsti per la casa nell'ottica di armonizzazione e semplificazioni delle procedure. L'articolo Superbonus, ristrutturazione, ecobonus: come potrebbero cambiare le detrazioni fiscali per lavori in casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per tutto l'anno si potrà continuare a fruire della detrazione fiscale al 36% di quanto speso per abbellire il terrazzo di casa con nuove piante o rimettere a nuovo il giardino, anche quello condominiale. L'articolo Bonus verde 2021: detrazione fiscale per chi cura il verde di casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per tutto il 2021 si potrà fruire della detrazione fiscale al 50-65% eseguendo lavori tesi al risparmio energetico degli immobili. Ecco le informazioni più importanti. L'articolo Ecobonus 2021: la detrazione fiscale al 50-65% per lavori di risparmio energetico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Slitta la scadenza fissata al 30 marzo per l'invio all'Agenzia delle Entrate delle comunicazioni inerenti lavori e spese del 2020 che beneficiano di superbonus al 110%, cessione del credito o sconto in fattura. L'articolo Superbonus, cessione credito o sconto in fattura: c’è tempo fino al 15 aprile per inviare la comunicazione all’Agenzia delle Entrate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Da quest'anno basta compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (ISEE) per usufruire degli sconti sulle bollette. I bonus 2021 riconosciuti a partire da luglio, incluse le eventuali quote maturate nei mesi precedenti. L'articolo Bonus luce, gas e acqua: sconto in bolletta automatico agli aventi diritto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fino al 31 dicembre 2021 l'acquisto e installazione delle schermature solari permette di avere l'ecobonus al 50% ma a particolari condizioni si potrà anche fruire dell'aliquota al 110%. L'articolo Schermature solari: acquisto e installazione con gli incentivi fiscali. Ecco quali sono proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per chi ha acquistato la prima casa con la relativa agevolazione fiscale (o per chi intende farlo a breve), è utile sapere che - a causa della pandemia - è stata introdotta la sospensione dei termini previsti dalla normativa per il trasferimento della residenza. L'articolo Agevolazione prima casa: congelato il termine dei 18 mesi per trasferire la residenza. Ecco fino a quando proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tra modello 730, ordinario e precompilato e Redditi PF, si apre la stagione delle dichiarazioni dei redditi per il 2021. L'articolo Modello 730 e Redditi 2021: scarica i modelli della dichiarazioni dei redditi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »