Il Governo s’impegna ad eliminare la previsione di nullità dei contratti che non sono accompagnati dal relativo Attestato di Prestazione Energetica. Il Parlamento aveva inopinatamente (e improvvisamente) approvato una modifica al d.l. energia del seguente, letterale tenore (compresa l’inspiegabile congiunzione “o”): “L’attestato di prestazione energetica deve essere allegato al contratto di [...] continua a leggere »
Il Report Urbano, ricerca Fiaip sul mercato immobiliare, rileva che acquistare un immobile è sempre più conveniente. Ma troppo alto è il prezzo dell’incertezza. “Banche più disponibili all’erogazione dei mutui. Cresce la domanda, ma sul mercato pesa l’incertezza della politica sulle riforme fiscali e la tassazione immobiliare”. Così dichiara la [...] continua a leggere »
Quando ci si trova di fronte a un termine inglese, anche se magari si ritiene di conoscerne il significato, vale sempre la pena verificarlo su un buon vocabolario. Vediamo cosa ci dice alla voce “real estate” il vocabolario Treccani: “loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari….Espressione ingl. composta dall’agg. real (‘immobiliare’) e dal s. estate (‘proprietà, patrimonio’)”. Naturalmente... continua a leggere »
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sui requisiti necessari per individuare gli investitori istituzionali esteri e sul corretto trattamento tributario. Con la risoluzione 54/E del 18 luglio 2013, l’Agenzia delle Entrate comunica alcune precisazioni sul regime di tassazione dei partecipanti a fondi immobiliari italiani, sui requisiti per l’accesso al regime di [...] continua a leggere »
Forniamo in sintesi il trend immobiliare monitorato da Nomisma sulla base dei dati dell’Agenzia delle Entrate. Nomisma presenta una fotografia del mercato immobiliare delle 13 maggiori città italiane non molto dissimile dal trend del mercato nazionale. Anche qui, infatti, rileva “una nuova caduta delle compravendite di abitazioni nel primo trimestre [...] continua a leggere »
Molti professionisti, molte idee e nuovi progetti all’evento “La filosofia dell’Home Staging incontra Ikea Business”, tenutosi a Roma il 9 luglio scorso. Il 9 luglio scorso si è svolta, presso il punto vendita Ikea Porta di Roma, la seconda edizione del seminario gratuito “La filosofia dell’Home Staging incontra Ikea Business”. Dopo [...] continua a leggere »
La collaborazione è una chiave di successo nell’Home staging. Staged Homes ci offre un caso concreto di collaborazione per trasformare una villa in campagna. Abbiamo parlato di Home Staging come strategia per rendere un immobile vendibile. Ma tra gli ingredienti decisivi per la buona riuscita di un intervento di [...] continua a leggere »
Cancellare l’Imu sulla prima casa per ridare ossigeno alla nostra economia. Così Fiaip. È necessario evitare lo scontro tra chi chiede l’abolizione dell’imposta e l’abbassamento del costo del lavoro. Fiaip ritiene inopportune le ingerenze del Fondo Monetario Internazionale ed Ocse sui regimi fiscali nazionali. E stigmatizza le raccomandazioni dei funzionari del [...] continua a leggere »
Comprare casa è un passo importante che occorre ponderare: pur essendo uno degli acquisti più importanti della nostra vita, è quello per cui siamo meno preparati. Farsi aiutare da un professionista, in questo caso, diventa indispensabile, anche se si ha un’attitudine allo shopping piuttosto sviluppata. Proviamo a darvi una mano noi, elencandovi le sette domande da farvi, e da fare all’agente immobiliare che avete contattato, per essere certi che l’affare sia davvero quello giusto. continua a leggere »
L’Home Staging consente con interventi a basso costo di rivoluzionare un immobile e renderlo un “prodotto vendibile”. Un’utile leva per vivacizzare il mercato. Oggi tra gli addetti ai lavori l’interrogativo non riguarda più se integrare il servizio di Home staging nel lavoro dell’agente immobiliare, ma come integrarlo. L’Home Staging, infatti, incide [...] continua a leggere »