Rotondo, quadrato, rettangolare e trasformabile: il tavolo per la cucina è tra i più usati di tutta la casa e da tutta la famiglia. Come sceglierlo? Quali materiali privilegiare? Come abbinarlo per stile e colore? Tante idee per coniugare funzionalità ed estetica. L'articolo Tavolo per la cucina: scegli fra oltre 30 modelli sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Abbiamo selezionato per voi10 tappeti moderni e decorativi con un buon rapporto qualità/prezzo. L'articolo Tappeti moderni, colorati o decorativi. Da 50 a 500 euro sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Per la Smart TV è arrivato il telecomando universale fronte-retro, 4 in 1 e con tastiera QWERTY integrata. L'articolo Smart TV: ecco il telecomando tutto in uno sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Dall'anima ruvida o addolcita dal calore delle essenze e da una palette di colori ben dosati: le cucine industriali hanno in comune uno stile "vissuto", e dettagli che ne rafforzano l'estetica. L'articolo Cucine industriali: scegliere i mobili, le lampade, le piastrelle e le finiture giusti sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Il bagno del futuro sarà più smart e più confortevole. Alla fiera di Francoforte, ISH, si sono presentate tutte le novità relative alla stanza più privata della casa che si sta trasformando in un vero e proprio centro benessere esclusivo, tra docce emozionali e vasche sensoriali. Non manca l'attenzione agli impianti che si fanno smart e ci avvisano sul cellulare di perdite e malfunzionamenti. continua a leggere »
Dalla trapunta calda e luminosa al contenitore sfavillante: tendenza oro per tanti oggetti utili in casa. L'articolo Tendenza oro giallo & oro rosa… sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Una vera e propria rivoluzione è quella annunciata nelle scorse ore dall’Agenzia delle Entrate: da novembre 2016 viene interrotta l'archiviazione cartacea di tutti i documenti relativi agli atti di pubblicità immobiliare – dalle trascrizioni sui pubblici registri (parliamo, ad esempio, di contratti di trasferimento di proprietà, di locazione, di consorzio…) alle iscrizioni ipotecarie, dalle cancellazioni alle altre formalità relative ai beni immobili. In altre parole, d'ora in poi ne verrà conservata solo la versione digitale. continua a leggere »
Per decenni abbandonata, la campagna torna di moda. E per due motivi: il primo per […] continua a leggere »
Ad Amsterdam ha aperto il cantiere della prima casa al mondo realizzata con una stampante 3D. Costi di costruzione abbattuti, materiali riciclabili e basso impatto ambientale rendono questo nuovo concetto di edilizia molto appetibile, al punto da far parlare di una vera e propria rivoluzione. Per la realizzazione del progetto, già diventato un museo a cielo aperto, si sta impiegando la stampante 3D più grande del mondo. continua a leggere »
Google Capital, la divisione investimento del colosso di Mountain View che compra piccole partecipazioni in società private, ha investito 50 milioni di dollari nell’acquisto di una quota di minoranza (non si sa al momento in che percentuale), di Auction.com, il più importante portale di aste immobiliari online degli Stati Uniti. È la prima volta che... continua a leggere »