Manutenzione funzionale degli edifici. Interventi liberalizzati L' articolo 5 del DL n. 40 del 25 / 3 / 2010 ha sostituito integralmente la norma contenuta nel TU Edilizia (DPR n. 380 / 2001) che disciplina i casi di intervento che possono essere realizzati senza alcun titolo abilitativo. Oltre al rispetto delle norme antisismiche, di sicurezza, [...] continua a leggere »
Problemi di affitti e condominio, Confedilizia rispondeLa rubrica fornisce risposta solo a quesiti di interesse generale. Non saranno, pertanto, presi in considerazione quesiti né a carattere personale né relativi a questioni già pendenti innanzi all' Autorità Giudiziaria.I quesiti vanno inoltrati alla Confedilizia tramite le oltre 200 Associazioni territoriali aderenti alla stessa e presso le quali [...] continua a leggere »
Decreto legge semplificazione edilizia, Confedilizia: si può salvare ma il governo deve correggerlo. A proposito del decreto legge varato dal Governo in materia di semplificazione edilizia (di cui è prevista la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale oggi stesso), il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato:"La storia delle semplificazioni edilizie è una storia già scritta, [...] continua a leggere »
Incentivi casa. Piccoli lavori a rischio per lo stop alla Dia Il decreto legge sugli incentivi sulla casa mette rischio la liberalizzazione dei lavori in casa. È possibile che la norma varata dal Governo si possa applicare soltanto in Sardegna e Friuli – Venezia Giulia, che avevano già cancellato la denuncia di inizio [...] continua a leggere »
Le semplificazioni edilizie? Bloccate dalle regioni. Il Consiglio dei ministri ha da tempo (il 12.11.¿09) varato un disegno di legge volto ad introdurre misure di semplificazione edilizia. Nel farlo, però, aveva stabilito che il testo dovesse ricevere - prima di approdare in Parlamento per l' esame - il parere della Conferenza Stato – Regioni. Risultato: [...] continua a leggere »
Formigoni ha inaugurato nuovi alloggi a Borgochiesanuova e ha consegnato ai nuovi inquilini 32 alloggi bilocali e trilocali, con ascensori o con accesso ai disabili, allacciati alla rete pubblica di teleriscaldamento, che rientrano all' interno del Programma di Recupero Urbano (Pru) cominciato nel 1999Gli alloggi, inseriti in un contesto di cinque piani fuori terra (al [...] continua a leggere »