I benefici della luce naturale sono notevoli a livello di comfort visivo e di benessere, ma come migliorarla dentro casa? Ecco 10 soluzioni per moltiplicare la luminosità naturale con piccoli piccoli o interventi più "invasivi". L'articolo Come aumentare la luce in casa: 10 idee per valorizzare la luminosità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Anche un piccolo balcone di città può dare grandi soddisfazioni, se si riesce a sfruttare lo spazio al meglio o anche semplicemente renderlo più bello. Per prima cosa bisogna capire come lo si vuole utilizzare: come un balcone in cui passare del tempo o come un prolungamento visivo della casa, magari come una bella vista dall’interno? Nel primo caso occorrerà pensare a piccoli trucchi per arredarlo con tavoli, sedie, poltroncine, mentre nel secondo caso si privilegerà la scelta di piante e vasi. Quello che è certo è che se si ha la fortuna di avere un balcone non va assolutamente sprecata: lo si deve curare, allestire e potenziare al massimo. Ecco quindi alcune idee per cambiare faccia a uno spazio esterno, piccolo o grande che sia. Arredare il balcone con un tappeto Spesso i vecchi balconi non hanno un bel pavimento, e di solito non si può o non si vuole cambiarlo. Per questo dive [...] continua a leggere »
Mentre l'attenzione generale è concentrata sui nuovi ecobonus auto, in attesa delle modifiche al pacchetto dei vari bonus casa, vale la pena ricordare che fino al 31 dicembre 2024 si può fruire della detrazione fiscale al 50-65%, e in alcuni casi anche al 70%, eseguendo lavori volto al risparmio energetico degli immobili. Di che tipo? Cambio delle finestre e installazione di schermature solari, per esempio, entrambe al 50%. L'articolo Ecobonus casa: i lavori per il risparmio energetico ancora agevolati al 50-65-70% proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Spesso nelle case un obiettivo difficile da raggiungere nel modo migliore è quello di nascondere il letto, garantendo la massima funzionalità e preservando l'estetica. Ecco 4 progetti con soluzioni diverse, viste in pianta e render 3D. L'articolo Come nascondere un letto in soggiorno o nello studio? Scoprilo in questi 4 ingegnosi progetti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In risposta alle esigenze del vivere contemporaneo, nasce CODE - Customized Outdoor Design Experience. Questo rivoluzionario sistema per esterni di BT Group si armonizza con l'ambiente circostante, adattandosi a ogni scenario grazie alla sua totale personalizzazione e flessibilità di sviluppo. L'articolo CODE di BT group, per vivere gli spazi esterni tutto l’anno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Mai passate di moda quelle originali e da diversi anni apprezzatissime anche nella versione attuale in gres porcellanato, le cementine continuano a mietere successi grazie ai bellissimi decori e alla gamma di colori, in grado di rendere gli ambienti davvero speciali, mai banali. L'articolo Cementine: originali o in gres? Il bello di un mood senza tempo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Linee guida divise in sei punti per arredare la casa delle vacanze con gusto e seguendo un mood "riposante". Seguiamo l'architetto Clara Bona in un tour virtuale delle abitazioni di cui ha curato il progetto. L'articolo Casa delle vacanze: più di 40 foto con tante idee per arredarla con il giusto mood proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come sfruttare anche i punti più bassi del sottotetto, trasformandoli in utili spazi di contenimento? Tanti progetti da copiare, con foto e planimetrie. L'articolo Idee per il sottotetto: più di 10 progetti per sfruttare al meglio anche i punti più bassi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Spesso vengono usato come sinonimi, ma è proprio così? L'articolo Climatizzatore e condizionatore, c’è differenza? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Piccoli e grandi lavori, manutenzione costante, relooking e rinnovi più o meno light o revisioni vere e proprie, che comprendono la distribuzione di ambienti e funzioni: un elenco di spunti che - messi in atto anche per step - possono far apparire ristrutturata una casa che è stata invece magari solo molto ben curata e parzialmente rinnovata. L'articolo Come aumentare il valore di un appartamento? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »