Ristrutturare un appartamento all’interno di un caposaldo dell’architettura milanese come l’edificio Mondelli, in piazza Carbonari a Milano, richiede sensibilità e consapevolezza. Caratteristiche che gli architetti Leonardo Chironi e Stefano Passamonti dello studio Tenet hanno saputo dimostrare nel progetto di rinnovamento, messo a punto in collaborazione con Carlotta Garavaglia. Firmato dall’architetto Luigi Caccia Dominioni nel 1961, il… Continue reading Il restyling di un appartamento di 100 mq in un palazzo firmato Caccia Dominioni L'articolo Il restyling di un appartamento di 100 mq in un palazzo firmato Caccia Dominioni sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ricavare una cameretta in un bilocale può sembrare una sfida, ma con un po’ di creatività e le giuste soluzioni d’arredo, è possibile creare uno spazio funzionale e accogliente. continua a leggere »
Pochi metri quadrati non impediscono alla mini abitazione di esprimere stile e personalità. Rinnovata con occhio attento al budget, ha conservato l'impronta classica, stemperata da abbinamenti originali e pezzi contemporanei. L'articolo 50 mq rinnovati a costi contenuti con risultati di gusto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Toccare, vedere, risparmiare: ecco come riconoscere, in pochi passi, un serramento a taglio termico, tra gli infissi più efficienti e sostenibili per la casa. continua a leggere »
I termocamini sono apparecchi che possono sostituire in tutto o in parte il sistema di riscaldamento esistente, offrendo vantaggi dal punto di vista della resa energetica e utilizzando combustibili sostenibili e rinnovabili. L'articolo Termocamini, a legna o a pellet, per riscaldare più ambienti con un solo apparecchio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La pendenza del terrazzo è fondamentale per il corretto deflusso dell'acqua piovana. Scopri i requisiti normativi, i materiali adatti e i consigli per una posa a regola d'arte. continua a leggere »
È possibile trasformare un bilocale in un trilocale? Ecco delle soluzioni per massimizzare lo spazio e ricavare una stanza extra. continua a leggere »
Il progetto di ristrutturazione di un attico nel centro di Firenze ha come punto di aggregazione e convivialità il camino con focolare inserto a pellet Boxtherm di MCZ, compatto ed efficiente. Elementi storici si uniscono ad altri contemporanei in modo armonico, nell'ampio soggiorno luminoso. L'articolo Camino con focolare a inserto MCZ per un attico a Firenze proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Avere il secondo bagno in un appartamento con due camere da letto è un'esigenza che dopo gli anni '60 è stata soddisfatta nelle nuove costruzioni. Spesso nelle vecchie case, invece, mancano i "doppi servizi". Ricavarne uno nuovo può essere un intervento piuttosto impegnativo e oneroso. L'articolo Il secondo bagno ricavato dal ripostiglio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le nicchie, in casa, sono una preziosa risorsa, da utilizzare non solo come vani-contenitore ma anche come elemento decorativo esteticamente rilevante. 20 soluzioni dell'architetto Clara Bona. L'articolo Come sfruttare al meglio le nicchie nei muri: foto e consigli dell’architetto Clara Bona proviene da Cose di Casa. continua a leggere »