Sono mille gli immobili in Lombardia che hanno la massima valutazione della classificazione energetica ma purtroppo sono ancora moltissimi quelli che invece collocati in classe G... continua a leggere »
Il quartiere di Greenpoint, a Brooklyn, sta vivendo una stagione d'oro grazie al successo del telefilm Girls. continua a leggere »
Gruppo Immobiliare.it presenta il proprio Osservatorio sul mercato degli immobili con i dati relativi agli ultimi sei mesi del 2012 ed ai primi due dell'anno in corso. continua a leggere »
In lenta risalita la possibilità per le famiglie di accedere al mutuo per l’acquisto di un’abitazione Il rapporto mensile dell’Abi evidenzia che a marzo 2011 il tasso di crescita dei finanziamenti è stato pari al +8,7%. In dettaglio, i finanziamenti alle famiglie hanno manifestato un incremento del +4,7% nella media Area Euro, del +0,5% [...] continua a leggere »
Sono risultati privi dei requisiti per l’accatastamento 572.503 immobili, Ancora da censire un milione di immobili, rendita in aumento di oltre 415 milioni. Il processo per l’emersione degli immobili fantasma non è ancora giunto a conclusione. Si apprende dall’Agenzia del Territorio che al 30 aprile, termine ultimo per la sanatoria catastale ‘’spontanea”, sono state identificate 560.837 [...] continua a leggere »
Silenzio assenso per il permesso di costruire, riapertura dei termini per i Piani casa regionali, ampliamenti anche per non residenziale, semplificazioni negli appalti Semplificazioni in materia di Piano Casa e appalti, silenzio-assenso per il permesso di costruire, rinegoziazione dei mutui sono alcune delle novità contenute nel provvedimento. Piano Casa In materia di Piano Casa viene introdotta una disciplina [...] continua a leggere »
Scaduto il termine per l’aggiornamento catastale degli immobili, rischio rendita presunta e sanzioni ai trasgressori I criteri per l’assegnazione della rendita catastale d’ufficio e l’ammontare delle spese a carico di chi non ha risposto neanche all’ultima chiamata per la registrazione spontanea degli immobili ”fantasma” in un provvedimento dell’Agenzia del Territorio Case non accatastate o lavori edilizi [...] continua a leggere »
Secondo i dati resi noti dall’Istat nel terzo trimestre 2010 le convenzioni relative a compravendite di unità immobiliari sono risultate pari a 168.933, in calo del 3,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Si registra, quindi, un nuovo valore negativo dopo i segnali di ripresa manifestatisi nei due trimestri precedenti che, comunque, non avevano riportato [...] continua a leggere »
Circolare n. 4/E del 15 febbraio 2011. Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate Al fine di contrastare l’evasione fiscale e contributiva che si realizza nell’occultamento dell’effettiva consistenza catastale degli immobili oggetto di imposizione, l’articolo 19 del Decreto Legge del 31 maggio 2010 n. 78, convertito dalla Legge 30 luglio 2010 n. 122, modificato dalla legge di conversione, dispone [...] continua a leggere »
”Immobili fantasma”, entro il 31 dicembre la dichiarazione in catasto Entro il 31.12.’10 i titolari di diritti reali su immobili non dichiarati in Catasto già individuati dall’Agenzia e resi noti nel periodo 2007–2009, sono tenuti a presentare la dichiarazione di aggiornamento catastale (con applicazione – ha reso noto l’Agenzia – delle sanzioni nella misura minima) Se gli [...] continua a leggere »