E' andato finalmente online il sito che permette agli enti pubblici di mettere in vetrina e gestire il proprio patrimonio immobiliare, al fine di venderlo, darlo in permuta o farlo valorizzare. Si tratta di uno strumento di analisi per le amministrazioni che, contemporaneamente, consente loro di avere un contatto diretto con privati intenzionati a investire o a proporsi per la valorizzazione. continua a leggere »
Il 2014 è stato un anno contraddistinto da alterne fortune per il mercato immobiliare: da un lato, complici i migliori tassi applicati dalle banche per i finanziamenti casa, è tornata la voglia di chiedere un mutuo, dall’altro i prezzi di vendita hanno continuato a scendere, più o meno come accaduto nel 2013. A dicembre 2014 il prezzo medio ponderato degli immobili residenziali in vendita in Italia è stato di 2.166 € per metro quadro. continua a leggere »
Tecnocasa ha analizzato il mercato immobiliare calcolando il numero di stipendi che gli italiani devono interamente versare per comprare una casa usata da 65 metri quadri: servono ben 5,8 anni di lavoro a tempo pieno che, in città come Roma, superano addirittura i nove anni. continua a leggere »
Secondo gli ultimi calcoli di Nomisma l’83,6% degli immobili presenti sul territorio italiano è contraddistinto da una classe energetica bassa, mentre solo poco più del 15% vanta una classe compresa tra C e A+. L’ennesima prova che il patrimonio immobiliare del nostro Paese, in cui risiede larga parte della nostra ricchezza, si sta giorno dopo giorno deteriorando, e che bisogna correre ai ripari prima che sia troppo tardi. continua a leggere »
Il calciatore Samuel Eto'o, secondo i bene informati, avrebbe negli scorsi giorni acquistato una villa sul promontorio di Portofino, a Genova. Questa dovrebbe essere la prova del suo prossimo approdo alla Sampdoria. continua a leggere »
L'attore Jared Leto ha speso cinque milioni di dollari per comprare un ex complesso militare che, nel passato, è stato anche studio cinematografico militare. Ebbene, questa struttura, grande oltre 5000 metri quadri, sarà la sua nuova casa. continua a leggere »
Basandosi sulle ricerche effettuate usando il proprio sito, l'Ufficio Studi di Immobiliare.it ha tracciato il profilo della casa dei sogni degli italiani. A sorpresa si è scoperto che si vorrebbero ampie metrature e ottime condizioni, con un budget di spesa tra i 100.000 e i 200.000 euro. Questo fa ben sperare sull'importanza che la casa pare detenere ancora nel nostro Paese, al punto che non si è disposti a scendere a compromessi (quanto meno in fase di ricerca). continua a leggere »
Sul Sole 24ORE del Lunedì è stato pubblicato uno studio molto interessante, realizzato con la collaborazione di Nomisma e di Confedilizia, che mira a comprendere se in Italia è ancora conveniente dare in affitto i propri immobili: in poche parole, vale ancora la pena di pensare al mattone come una forma di investimento? I fattori da considerare sono moltissimi: tasse sulle case, imposte sul patrimonio, emergenza inquilini morosi e spese di mantenimento. continua a leggere »
L'attrice americana Olivia Wilde e il suo compagno Jason Sudeikis hanno messo in vendita il loro appartamento di Manhattan, perchè diventato troppo piccolo dopo la nascita del loro primo figlio. Il prezzo richiesto ammonta a circa 4 milioni di dollari. continua a leggere »
E' stato pubblicato il rapporto Istat sui prezzi delle abitazioni nel terzo trimestre 2014. Se il trend si conferma quello del calo, seppur contenuto, dal comparto del nuovo arrivano timidi segnali di ripresa e, per la prima volta in due anni, si registra un aumento. Complice di queste tendenze è senza dubbio l'aumento del volume del venduto che ha segnalato l'Agenzia delle Entrate. continua a leggere »