Kylie Jenner, sorella minore di Kim Kardashian e regina del gossip americano, a soli 17 anni compra la sua prima casa: una villa da 2,7 milioni di dollari a Calabasas, zona “in” di Los Angeles. continua a leggere »
Oggi parliamo dei cosiddetti “millenials”: conosciuti come Generazione Y o anche come Net Generation sono i figli del nuovo millennio. Nati tra gli anni ottanta e i primi anni zero, chiaramente nel mondo occidentale, sono definiti dai sociologi come la generazione che più ha, finora, mostrato un’attitudine alla comunicazione e una familiarità d’uso degli strumenti digitali di nuova generazione. Ma cosa c’entrano questi soggetti con il mercato immobiliare? Secondo alcuni studi, saranno loro a cambiare, nel profondo, il mercato immobiliare occidentale. continua a leggere »
Finalmente buone notizie per il mercato immobiliare; aumentano le compravendite, scendono i tassi e le concessioni di mutui crescono. A scendere sono i tassi e la prima rata del finanziamento. Sostanzialmente identica al 2013 la durata media. Ecco i dati dell'Agenzia delle Entrate continua a leggere »
L'articolo 29 del ddl concorrenza prevede che anche gli avvocati, e non più solo i notai, possano autenticare compravendite e donazioni di immobili destinati a uso non abitativo del valore inferiore a 100.000 euro. Il Consiglio del Notariato è insorto, ma con lui anche i commercialisti che, alla luce dell'ultima svolta, rivendicano la stessa funzione anche per la loro categoria. continua a leggere »
Secondo l’ultima indagine svolta da Enea, I-Com e Fiaip le compravendite di immobili di pregio si stanno spostando verso il segmento di abitazioni con classe energetica migliore: nel 2014 quelle relative ad immobili in classe A+ e A hanno rappresentato il 10% del totale, contro il 6% registrato nel 2013. continua a leggere »
Cercare casa online Perché trovare casa non equivale per forza a perdere tempo Cercare una nuova casa, sia che si tratti di una stanza in affitto per un anno di studio o lavoro fuori sede, sia per l’acquisto della tanto desiderata prima casa, è sempre un’attività eccitante. Per contro, vi è l’altra faccia della medaglia: [...] L'articolo Cercare casa online: come e dove sembra essere il primo su ImmobilireBlog.it. continua a leggere »
Tecnocasa ha pubblicato un'analisi che cerca di individuare quale sia, in Italia, la migliore forma di investimento nelle principali città tra un box e un appartamento. Sono molti i fattori da valutare e la risposta non può essere assoluta, ma relativa a cosa e dove si sta cercando. continua a leggere »
Se prima di comprare un'auto nuova è concesso un test di guida, perchè non concedere una prova anche di una casa che si vuole acquistare? Da questa domanda è partita la nuova moda made in USA: agenti immobiliari, proprietari e imprese costruttrici mettono a disposizione i loro immobili per farli "provare" fino a un paio di giorni da chi intende acquistarli. E i risultati (positivi) fanno pensare a una nuova frontiera esperienziale del mattone. continua a leggere »
Gli italiani continuano ad amare gli investimenti immobiliari e più di 11 milioni di famiglie individuano nel mattone il modo in cui aiutare i propri figli. L'indagine è del Censis che, numeri alla mano, dimostra anche che, ancora una volta, mamma e papà ci hanno visto lungo. continua a leggere »
Continua l'opera di razionalizzazione dei beni immobiliari del Comune di Roma. Stanno per essere messi in vendita circa 600 immobili, residenziali e commerciali. Previsti sconti per gli attuali occupanti. In questo modo il Comune farà entrare nelle proprie casse diverse centinaia di milioni di euro, importanti per rimettere in ordine l'economia dell' Urbe continua a leggere »