Il gossip immobiliare degli Stati Uniti parla di due protagonisti che, per una volta, non sono stelle di Hollywood, bensì scrittori. Negli stessi giorni Danielle Steel ha messo in vendita la sua meravigliosa villa in California e sul mercato del New Hampshire è apparso l'annuncio per la villa dove J.D. Salinger visse dopo la fuga da New York. Si potrebbe dire (ma solo in senso immobiliare) "dalle stelle alle stalle": per la prima servono quasi nove milioni di dollari, per la seconda ne "bastano" 679 mila. continua a leggere »
Ad agosto i negozi sono già pieni dei nuovi arrivi autunnali, e ciò che è rimasto dei saldi estivi è ormai scontatissimo, pronto ad esser venduto a pochi spiccioli pur di non essere un peso per il commerciante. Immaginate questa situazione applicata al mercato immobiliare e sostituite i nostri esercenti con i vip d’oltreoceano: è in questa condizione che si trovano numerosi ricconi americani, pronti a ridimensionare drasticamente le loro richieste, pur di vendere immobili che sono sul loro groppone da anni. Vediamo insieme gli ultimi aggiornamenti di gossip immobiliare. continua a leggere »
L'economia di un Paese si rispecchia nella situazione del suo mercato immobiliare. Lasciando per un attimo da parte quello che accade nel mattone in Italia, vediamo cosa sta succedendo non solo in Europa, ma anche Oltre Oceano e in Cina. Il quadro risulta frammentato già all'interno dello stesso continente, ma lo è anche dentro ai confini degli stessi Sati, segno che il benessere e la ricchezza continuano a non essere distribuiti a livello uniforme. continua a leggere »
Chris Martin non rinuncia alla sua famiglia, nonostante la separazione dalla moglie Gwyneth Paltrow, e affitta la villa adiacente alla sua proprietà negli Hamptons dove quest'anno i figli trascorreranno le vacanze estive da soli con la mamma. Davvero una prova d'amore, considerando che il canone di locazione è di 60.000 dollari al mese per vivere tutto solo in una dimora da cinque camere da letto e sei bagni. continua a leggere »
La facoltà di architettura di Yale ha condotto uno studio secondo cui il sempre più diffuso uso della veranda riflette il bisogno di socializzazione dell'uomo di oggi. Un tempo anonimi, oggi questi spazi sono personalizzati con progetti originali e complementi d'arredo che riflettono la personalità del padrone di casa che avverte questa parte di casa come luogo di mezzo tra la propria privacy e il mondo esterno. continua a leggere »
Anche per i Vip le finanze vanno tenute sotto controllo e ad uscite milionarie devono corrispondere delle entrate in grado di compensarle. E' il caso della bellissima coppia composta dai giovani Ashton Kutcher e Mila Kunis: dopo l'acquisto di una villa spaziosa, visto l'arrivo di un bebè, lui ha ceduto alle trattative e ha venduto la vecchia dimora a un prezzo più basso della richiesta iniziale e lei ha appena messo in vendita la sua ex dimora. Ovviamente il tutto entro i confini delle colline di Hollywood. continua a leggere »
Gli Stati Uniti sono la patria di immobili unici e prestigiosi. Dalle ville più prestigiose e di lusso agli attici ultra moderni nel cuore delle metropoli americane, l’America è costellata di proprietà che vanno oltre il limite dell’immaginazione. La società immobiliare Utopia Management ha creato questa infografica per fare un viaggio virtuale in queste splendide case [...] continua a leggere »
Secondo voci non ancora confermate in maniera ufficiale, nei prossi mesi potrebbe essere messa sul mercato Neverland, la residenza privata di Michael Jackson che il cantante volle costruire come un immenso parco dei divertimenti. Negli anni più luminosi della carriera del cantante, nella proprietà trovavano spazio anche uno zoo e una stazione dei treni dove lui e gli ospiti potevano provare a guidare un vero convoglio. continua a leggere »
È sul mercato la casa di Las Vegas di Michael Jackson. Il cantante vi visse fino a pochi mesi prima della sua morte e qui era ospitata la preziosissima collezione d'arte di Jackson (valore stimato 600 milioni di dollari), sparita poco dopo il decesso del cantante e, a oggi, mai più ritrovata. continua a leggere »
È stata messa in affitto, per 6.250 dollari al mese, la casa hollywoodiana di Charlie Chaplin. L’attore e regista vi visse negli anni d’oro della sua carriera e, anche per questo, l’edificio è stato dichiarato immobile di valore storico. Di piccole dimensioni, rispetto agli attuali standard dei divi della celluloide, la casa ha solo due camere da letto ed un bagno. continua a leggere »