Sulle pagine di LuxuryEstate.com, partner di Immobiliare.it, è in vendita la villa californiana di Clark Gable. In questa casa l'indimenticabile Rhett Butler di Via col Vento visse il suo intenso, breve e sfortunato amore con la terza moglie Carole Lombard. Oggi proprietario della villa è il produttore cinematografico Joel Douglas, fratello di Michael e figlio di Kirk. La casa viene venduta arredata, con anche il biliardo creato apposta per Kirk Douglas da una delle ditte più famose al mondo in questo settore. continua a leggere »
Ha battuto ogni record la torre al 520 di Park Avenue: qui verrà realizzato a breve l’appartamento più costoso di New York con un prezzo di vendita record: 130 milioni di dollari. L’appartamento in questione non è ancora stato costruito e ha battuto ogni record. Occuperà gli ultimi tre piani della torre e si [...] continua a leggere »
Se la città con la più alta concentrazione di milionari al mondo è Monaco, quando si tratta di seconde case da sogno la meta preferita per gli investimenti è Londra: è nella City, infatti, che ben 22.300 dei 495.000 ultra milionari del pianeta hanno scelto di investire per comprare un'abitazione che non sia la loro residenza abituale. Nessuna italiana è tra le prime dieci città preferite per questo tipo di operazioni. continua a leggere »
L'attrice di Hollywood Michelle Williams ha messo in vendita il suo stupendo appartamento a Boerum Hill, quartiere chic di Brooklyn, New York. Prezzo di vendita: 7,5 milioni di dollari. Si tratta della villa acquistata con il compianto Heath Ledger, ai tempi suo marito. continua a leggere »
In vendita da qualche ora la villa dove il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama trascorreva le sue vacanze alle Hawaii. L'annuncio è apparso su LuxuryEstate.com, partner di Immobiliare.it; prezzo richiesto dal venditore 10.500.000 dollari. continua a leggere »
Dagli USA arriva una nuova idea anti-crisi: i condhotel, ovvero alberghi che vendono le loro stanze in modo da permettere ai loro clienti affezionati di poterne sempre godere durante le ferie, mentre per il resto dell'anno corrispondono loro la percentuale sulle vendite della camera che si è acquistata. Il fenomeno è in espansione, tanto che la legge italiana ha deciso di legiferare in materia. continua a leggere »
I fan di “Mad Men” sanno bene che per scoprire come si chiuderà una delle serie TV più ammirate e celebrate di tutto il mondo occorre aspettare il 2015: nel frattempo possiamo consolarci seguendo le avventure immobiliari dei suoi protagonisti. continua a leggere »
Uno studio condotto da due delle più prestigiose università degli Stati Uniti evidenzia come, nelle città con un minor numero di incroci a raso, sia notevolmente più alta l'incidenza di malattie cardio vascolari o altre patologie come il diabete e l'obesità. Se si scorrono bene i risultati, però, si scoprirà che non è esattamente lampante l'equivalenza fra l'alto numero di rotatorie e quello di malattie. continua a leggere »
La vedova di Jack Lemmon, l'attore di "A Qualcuno Piace Caldo", ha deciso di mettere in affitto la sua villa di Malibu per soli 12,5 mila dollari al mese, promettendo uno sconto extra per chi firmi un contratto di locazione di almeno due anni. Un prezzo che non corrisponde assolutamente al valore dell'immobile, costruito e arredato con un estro che solo un attore della vecchia Hollywood poteva vantare: niente a che vedere con il resto delle ville della zona. continua a leggere »
Dopo due anni di vita in affitto, Katie Holmes decide di comprare casa per lei e la figlia Suri, avuta dall'ex marito Tom Cruise. L'attrice lascia così New York per vivere in una villetta da 576 metri quadri in California. Un immobile piuttosto sobrio rispetto alle imponenti ville vip a cui siamo abituati, ma che offre le comodità e i lussi che di certo non tutte le giovani mamme separate possono permettersi. continua a leggere »