Fino al 2024 si potrà fruire della detrazione Irpef al 50% connessa alla ristrutturazione: ecco un breve vademecum con tutte le informazioni. L'articolo Bonus mobili 2023: guida alla detrazione fiscale al 50% per arredi nuovi e grandi elettrodomestici proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una direttiva dell'Ue sta valutando una nuova stretta nell'ottica di migliorare dal punto di vista energetico il patrimonio immobiliare. L'articolo Immobili green? Tutti almeno in classe energetica E entro il 2030 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'ultima legge di bilancio prevede per tutto il 2023 una serie di requisiti in capo al mutuatario per avanzare richiesta di rinegoziazione del mutuo alla propria banca. Vediamo nel dettaglio quali sono. L'articolo Rinegoziazione mutui: dal tasso variabile al fisso. La novità per il 2023 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi concede un immobile in locazione può optare per il regime fiscale della cedolare secca sugli affitti. Vediamo nel dettaglio cos'è, cosa prevede, quando pagarla e come, se in due rate (a giugno 2023 e a novembre 2023) o soltanto a novembre in un'unica soluzione. L'articolo Cedolare secca sugli affitti: che cosa è, che vantaggi comporta, quando e come si paga proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Soluzione ideale per chi ha figli o parenti e non voglia ottenere rendita, il comodato d'uso gratuito è molto diffuso sul nostro territorio e dal 20 dicembre 2022 è stata resa più veloce la procedura di registrazione. L'articolo Comodato d’uso gratuito per gli immobili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ristrutturare, cambiare l'impianto di riscaldamento, fare il cappotto termico, abbellire la facciata e non solo: tutti gli aiuti del Fisco, previsti per il 2023 dalla Legge di Bilancio da qualche giorno approvata, per chi vuole intervenire sul proprio immobile. L'articolo Bonus casa 2023: le novità sulle detrazioni fiscali per ristrutturare e rinnovare le abitazioni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fino al 2024 in vigore la possibilità, in luogo della detrazione, di optare per lo sconto in fattura o la cessione del credito. L'articolo Bonus casa: guida alla cessione del credito e sconto in fattura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tutto quello che c'è da sapere sulla Tari, la nuova tassa sulla spazzatura: cos'è, come si calcola, chi paga e come. L'articolo Tassa sulla spazzatura: chi deve pagare la TARI 2022, chi può avere esenzione o sconto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato la guida on line dedicata alla detrazione fiscale per lavori di ristrutturazione. L'articolo Bonus 50% per lavori di ristrutturazione: aggiornata la guida dell’Agenzia delle Entrate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il bonus per l'acquisto di sistemi di accumulo collegati ai pannelli fotovoltaici - in vigore per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2022 - si potrà richiedere dal 1° al 31 marzo del prossimo anno. L'articolo Sistemi di accumulo collegati ai pannelli fotovoltaici: bonus fiscale fino al 31 dicembre 2022 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »