Grazie alla sua capacità di adattarsi a tutte le condizioni ambientali, la pianta di Padre Pio è perfetta per chi desidera un tocco di verde senza troppi impegni. continua a leggere »
I crisantemi sono piante ornamentali utilizzate per decorare giardini e balconi in autunno. Scopriamo come coltivarli e mantenerli sani, dall'irrigazione alla potatura. continua a leggere »
Burano offre tanti spunti da scoprire: ecco quali sono le attrazioni da non perdere e quanto costa vivere in questa piccola isola della laguna di Venezia. continua a leggere »
Situato vicino Torino, il Castello Reale di Moncalieri è patrimonio UNESCO: ecco cosa vedere e qual è la sua storia. continua a leggere »
Le piante tossiche possono causare avvelenamenti gastrointestinali, dermatiti o spasmi muscolari ai gatti. Ecco una selezione di piante sicure e pet friendly. continua a leggere »
Preparare un fertilizzante fai da te è semplice, economico e sostenibile. Ecco i metodi più efficaci per nutrire le piante con ingredienti naturali. continua a leggere »
Scopriamo insieme alcuni degli errori più comuni quando si arreda il terrazzo e come creare uno spazio outdoor funzionale e accogliente. continua a leggere »
Alcune piante traggono benefici dall’innaffiatura dal sottovaso, che favorisce un’irrigazione uniforme senza bagnare le foglie. Ecco quali scegliere e come farlo correttamente. continua a leggere »
Andiamo alla scoperta dei luoghi da non perdere di nei dintorni di Sanremo, specialmente durante i giorni del Festival. continua a leggere »
La posizione privilegiata sotto la copertura permette all'attico milanese di godere della luminosità naturale grazie alle molteplici finestre sul tetto. In tutti gli ambienti il progetto d'interior trova nella luce un formidabile alleato per definire il comfort. L'articolo 110 mq luminosissimi, anche raccontati in un video da chi abita la casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »