Dal 24 al 28 settembre a Bologna torna Cersaie, fiera di settore in cui si potranno scoprire le nuove tendenze in fatto di ceramica e arredobagno. E anche quest'anno, con l'iniziativa Cersaie Disegna la tua casa, si potrà avere una consulenza gratuita con un nostro architetto. L'articolo Cersaie 2018: prenota una consulenza gratuita con un nostro architetto! proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Spesso le coppie come prima casa acquistano un una casa di due locali più servizi, da adattare poi per l'arrivo di un eventuale bebé. E per chi poi non passa al trilocale, ecco un progetto che rende vivibile il bilocale per tre, anche quando il figlio cresce. L'articolo Bilocale per tre: come trasformarlo quando il bambino cresce sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Dal 25 al 29 settembre si rinnova l'appuntamento con Cersaie, il Salone internazionale che anticipa i trend e le ultime novità in fatto di ceramica e arredobagno. L'articolo Cersaie 2017: torna a Bologna il Salone Internazionale della Ceramica per l’architettura e dell’arredobagno sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Illuminare i quadri nel modo migliore permette di valorizzare le opere ma anche l'ambiente che le ospita. Ecco qualche utile suggerimento. L'articolo Illuminare i quadri: dal basso, dall’alto o con luce diffusa? sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Una parete spoglia svilisce l'ambiente ma anche troppi quadri appesi senza criterio sono da evitare. Ecco i consigli dell'architetto per ottenere un bell'effetto. L'articolo Appendere i quadri: come disporli bene sulla parete? sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Vince il Made in Italy in Russia, all’insegna dell’ecosostenibilità e dell’innovazione tecnologica nella progettazione architettonica. Il trentenne ingegnere/architetto Vincenzo Santilli, supportato dal team della società Santilli Ingegneria (ha sede a San Benedetto dei Marsi, in provincia dell’Aquila, e ha un team di undici professionisti prevalentemente di età compresa tra i 25 [...] continua a leggere »
Al via i lavori per il palazzetto dello sport donato dal Giappone alla città dell’Aquila. E’ stata finalmente postata la orima pietra per il nuovo palazzetto dello Sport dell’Aquila, che il governo del Giappone ha donato alla città. Un progetto del valore di 5,7 milioni di euro che la terra del sol levante aveva promesso [...] continua a leggere »
Esiste un “principio di solidarietà condominiale” che deve avere un peso nelle decisioni tra vicini di casa, soprattutto se riguardano i disabili. Il grado di civilizzazione di qualsiasi società si evidenzia anche dal modo in cui essa affronta e risolve i problemi di chi è colpito da difficoltà motoria, onde consentirgli [...] continua a leggere »
Un progetto lungo dieci anni, e che ha accompagnato di fatto l’esplosione del fenomeno Bisazza quale produttore di mosaici più patinati e innovativi, in Italia e non solo. Tanto è durato,[...] continua a leggere »
La recessione economica mondiale potrebbe rappresentare un’opportunità di svolta per il settore dell’ingegneria strutturale Quando il lavoro è abbondante, di solito le aziende sono poco incentivate a cambiare le loro metodologie o strategie di lavoro. Sebbene a livello europeo sia estremamente vario e frammentato, il settore dell’ingegneria strutturale condivide questa scarsa propensione al cambiamento da almeno [...] continua a leggere »