Chiedere un mutuo per comprare casa: chi può ottenerlo? Quali fattori considerare con attenzione? Essere bene informati sul mutuo è fondamentale per non avere "sorprese": ecco la guida completa al mutuo per acquistare la casa. L'articolo Mutuo casa: quali garanzie, tipi di tasso, tempistiche, piano di ammortamento, mancato pagamento rate, rinegoziazione… proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La misura, che è stata inserita nel decreto Enti Pubblici, rinvia al prossimo 30 settembre la scadenza precedentemente fissata al 30 giugno. È stata prorogata fino al prossimo 30[...] continua a leggere »
La misura, che è stata inserita nel decreto Enti Pubblici, rinvia al prossimo 30 settembre la scadenza precedentemente fissata al 30 giugno. È stata prorogata fino al prossimo 30[...] continua a leggere »
Come gli italiani immaginano la loro futura casa, quali caratteristiche dovrebbe avere e quali sono le principali esigenze? Questo quanto rilevato dalla ricerca "La casa che immagino" realizzata dal portale Casa.it. L'articolo La casa ideale, quali caratteristiche cercano gli italiani? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Mutui: 5 domande per capire meglio la situazione attuale. Le tensioni derivanti dalla guerra in Ucraina e l’inflazione stanno avendo effetti sui mutui, una situazione che sta facendo riflettere sia[...] continua a leggere »
Il leasing finanziario è il contratto con il quale una banca o un altro intermediario finanziario concede a un cliente un bene acquistato o fatto costruire su scelta e indicazione[...] continua a leggere »
Prendere casa in affitto costa caro? Sì, secondo il 62% degli italiani. Qualcosa è cambiato durante la pandemia? Acquistare una casa prima dei 40 anni oggi è possibile? Ecco i dati raccolti dall'Osservatorio sui mercati immobiliari commissionato dalla società Dyanema. L'articolo Affitto: per due italiani su tre costa troppo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Attraverso la circolare n. 3 del 4 febbraio l’Agenzia delle Entrate ha disposto una proroga del Bonus casa under 36 dal 30 giugno al 31 dicembre 20221. Per poter usufruire[...] continua a leggere »
Il prestito vitalizio ipotecario è un finanziamento a medio e lungo termine, concesso da banche o intermediari finanziari, a persone di età superiore a 60 anni compiuti e garantito da ipoteca di primo grado. L'articolo Prestito vitalizio ipotecario: come monetizzare la propria casa per una vecchiaia serena proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
“Mutuo informato – Informazioni utili per chi chiede un mutuo ipotecario” Il Consiglio Nazionale del Notariato e 14 Associazioni dei Consumatori (Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva,[...] continua a leggere »