Che lo si debba provare bene prima di comprarlo ormai si s: il problema è semmai che servirebbe provarlo un po' più a lungo di quanto si possa in un negozio. Utile allora orientarsi su modelli che rispondono già per caratteristiche alle esigenze specifiche, per esempio di allergici oppure di freddolosi o calorosi, o ancora di persone che amano il soffice o un sostegno più rigido. L'articolo Materassi: 22 modelli divisi per esigenze specifiche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Che lo si debba provare in negozio prima di comprarlo ormai si sa. Il problema è, semmai, che servirebbe farlo per un po' più di tempo di quanto normalmente si riesca a fare. Utile orientarsi comunque su modelli che rispondono già per caratteristiche ad esigenze specifiche, per esempio quelle degli allergici oppure di freddolosi o calorosi, o ancora di persone che amano il soffice o un sostegno più rigido. L'articolo Materassi: 22 modelli divisi per esigenze specifiche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per la zona giorno o anche per la camera o l'ingresso, gli sgabelli imbottiti possono servire, oltre che come seduta, anche da piano d'appoggio. In legno o metallo, rivestiti in tessuto, pelle o ecopelle. L'articolo Sgabelli imbottiti, rotondi o squadrati, anche a doppia funzione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Che la cucina sia grande o piccola, si può progettarne lo sviluppo sia in linea, che ad angolo, con isola o con penisola, con basi e pensili o colonne: tutto dipende – non tanto dalle dimensioni del locale – quanto dalla planimetria, dalla sua forma e dalla posizione degli impianti, oltre che dalla presenza di finestre o porte, nicchie… Optare per la cucina ad angolo, a vista in open space con il soggiorno oppure separata, è una scelta quindi motivata quasi esclusivamente da opportunità legate al layout. E anche quando la casa non è molto grande, come nel caso di un bilocale o di un trilocale di piccola metratura, la cucina per quanto di dimensioni contenute può avere un’estetica davvero gradevole se se ne studia il progetto di interni con cura. Fondamentale, per questo, ispirarsi quindi a esempi concreti, copiando le idee degli architetti, i cui progetti so [...] continua a leggere »
Con top in finto marmo, i tavoli sono resistenti, meno costosi di quelli in pietra naturale e ugualmente belli, perché nell'estetica sono del tutto simili all'originale che imitano. L'articolo Tavoli con piano effetto marmo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per una dispensa ben organizzata si possono scegliere diversi tipi di moduli, progettati per contenere al massimo e più comodamente. L'articolo Cucina salvaspazio: che mobili scegliere per la dispensa? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Scegliere il tappeto giusto per la cucina significa trovare il giusto equilibrio tra estetica, comfort e funzionalità. Dai materiali sintetici resistenti ai tappeti in fibre naturali, 18 proposte per tutte le esigenze. L'articolo Tappeti per la cucina, belli e pratici proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Arricciate, a pacchetto, a rullo e a pannelli... con riloga o bastone... scegliere non è facile perché le varianti possibili sono tantissime. Una guida per individuare il modello giusto tendendo in considerazione gli aspetti principali: stile dell'ambiente, gusto personale, forma e tipologia di finestra, stanza in cui vanno inserite. L'articolo Tende per interni: come sceglierle, quali tipologie e quali sostegni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
5 modelli di cucina in melaminico: componibili e versatili, ma soprattutto resistenti e dall'estetica multiforme. L'articolo Cucine in melaminico, materiale resistente e più economico di altri proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Gli armadi con ante scorrevoli sono una soluzione elegante e salvaspazio, ideale per ambienti moderni e ristrutturazioni mirate a massimizzare la superficie utile. Con la scelta di materiali di qualità e un buon sistema di scorrimento, possono garantire funzionalità e durata nel tempo, rendendo la casa più organizzata e raffinata. L'articolo Armadi con ante scorrevoli: pregi e difetti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »