In HOMI, la fiera di Milano dedicata agli stili di vita in casa (ma non solo), si è profilata una nuova vita domestica evolutasi su due direzioni: una è quella smart, delle ultime tendenze tecnologiche che hanno cambiato il modo di vivere la casa; l'altra riguarda la sempre maggiore attenzione al design e all'artigianato, italiano ed esotico. continua a leggere »
Dopo avervi raccontato delle prime novità per la casa presentate al Ces di Las Vegas, continuiamo a stupirvi con le ultime novità tecnologiche per il prossimo futuro. continua a leggere »
Ha preso il via nelle scorse ore l’edizione numero 50 del CES, il Consumer Electronic Show: Las Vegas diventa lo scenario più importante in cui ammirare le innovazioni tecnologiche che nei prossimi mesi diventeranno parte integrante della nostra vita quotidiana. Non mancano, anche quest’anno, strumenti tecnologici pronti a migliorare, se non rivoluzionare, la nostra vita in casa. continua a leggere »
Il Gruppo Tecnocasa ha pubblicato un'analisi relativa al settore degli immobili commerciali; anche in questo caso le notizie del primo semestre 2016 sono positive; transazioni in crescita e investitori, italiani e stranieri, nuovamente presenti nel mercato. continua a leggere »
Si allarga l'orizzonte delle possibilità che le stampanti 3D rappresentano per l'edilizia. Si stanno facendo importanti passi avanti, nonostante non sia ancora il caso di parlare di "rivoluzione". Certo è che, come dicono gli esperti, la vera partita si gioca sul fronte dei materiali. continua a leggere »
Chi compra gli immobili in nuda proprietà? Per quale motivo gli acquirenti scelgono questa forma di investimento? E, ancora, qual è il profilo del venditore? Una recente indagine di Tecnocasa racconta nel dettaglio il mondo della nuda proprietà in Italia. continua a leggere »
L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha realizzato un’analisi sulle compravendite di nuda proprietà effettuate dalle agenzie affiliate nel primo semestre del 2016. Sono stati analizzati i profili degli acquirenti e... continua a leggere »
Della tecnologia Well contact Plus di Vimar abbiamo parlato già qualche mese fa a proposito del suo utilizzo per una splendida magione-resort nelle campagne fiorentine, Villa d'Arte. Oggi il sistema... continua a leggere »
Tecnocasa ha diffuso i dati di un'indagine secondo la quale, nel secondo semestre dell'anno passato, il 3% di chi ha comprato casa in Italia è un cittadino extracomunitario. L'integrazione passa, anche, dal mattone. continua a leggere »
Un articolo pubblicato nelle scorse ore da Affari & Finanza – supplemento economico del quotidiano La Repubblica – fa il punto sul settore delle reti immobiliari in franchising, che tornano a sorridere dopo anni di cupi segnali negativi sul fronte delle vendite e della salute del business. continua a leggere »