Come rendere più funzionale un bilocale di circa 70 mq, ricavando un grande soggiorno open space con cucina a vista. Quattro progetti - diversi in alcuni casi anche solo per differenti dettagli - ognuno con spunti interessanti e che risolvono in modo differente soprattutto il grande dilemma: cosa mettere davanti alla porta di ingresso per ottimizzare lo spazio? Il bancone della cucina, il tavolo o il divano? L'articolo Eliminare ingresso e corridoio avere un comodo soggiorno con cucina a vista: 4 soluzioni per 70 mq proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un progetto in pianta ridisegna un grande bilocale mal distribuito, aggiungendo anche la cabina armadio. L'intervento regala spazi più funzionali, ambienti di dimensioni più equilibrate, bagni più spaziosi. E dà un senso al grande ingresso sfruttando anche il sottoscala. L'articolo Progetto bilocale: l’ingresso diventa salottino, il sottoscala guardaroba, i bagni più spaziosi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ristrutturare, cambiare l'impianto di riscaldamento, fare il cappotto termico, abbellire la facciata e non solo: tutti gli aiuti del Fisco per chi vuole intervenire sul proprio immobile. L'articolo Bonus ristrutturazione 2023: le novità sulle detrazioni fiscali per ristrutturare e rinnovare le abitazioni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ecco il progetto in 3D di un appartamento in cui, realizzando ex novo un soppalco, si recupera spazio in più per lo studio. E scegliendo arredi su misura, si può sfruttare l'altezza nel modo migliore, a seconda delle situazioni. L'articolo Progetto in 3D: sfruttare l’altezza con un soppalco, arredato come zona studio con scrivania e mobili contenitore proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Entrare ad abitare in una nuova casa, ristrutturata o no, comporta sempre un ingente investimento. Anche un semplice trasloco e l'acquisto di mobili richiedono un budget spesso rilevante. Ecco perché è utile conservare i vecchi mobili, spesso ancora in buono stato e perfettamente funzionali. L'articolo Arredare la casa nuova utilizzando anche mobili vecchi: un progetto in pianta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il giusto progetto e la scelta di mobili ad hoc consentono di realizzare un angolo o un vano dedicato alla lavanderia, persino se la casa ha spazi mini. Infatti può bastare anche meno di 1 mq. La spesa per l'allestimento può essere più o meno contenuta, a seconda che ci si limiti all'essenziale o che si aspiri a un'attrezzatura super completa. L'articolo Come e dove ricavare la lavanderia? 29 mobili per arredarla al meglio, in tutte le finiture e misure proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sostituire i sanitari senza fare grandi lavori di ristrutturazione e senza rompere la parete è possibile, se si scelgono i modelli con scarico traslato, una tubatura flessibile che si adatta all'impianto esistente. L'articolo Rinnovare il bagno in modo facile con sanitari “speciali” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per una coppia internazionale è stato progettato un appartamento in stile vintage in via Palmanova a Milano. Una piccola oasi, di 56 mq, studiata per accogliere grazie a una[...] continua a leggere »
Per rinnovare il bagno senza demolizioni, ecco due progetti di relooking che ne cambiano l'aspetto concentrandosi "solo" su arredi, colori e finiture. L'articolo Rinnovare il bagno senza demolizioni: due progetti di relooking proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Non a tutti piacciono, ma gli archi possono invece aggiungere una nota distintiva d'effetto agli ambienti. Basta trovare il modo giusto per renderli protagonisti. L'articolo Come valorizzare gli archi in una casa? 7 progetti, raccontati con le foto di cantiere da Clara Bona proviene da Cose di Casa. continua a leggere »