Le finiture interne per la casa bio sono a base di materie prime naturali o comunque evitano quelle nocive, così da garantire la salubrità degli ambienti. L'articolo Casa bio: focus sulle finiture interne. Attenzione al microclima indoor proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con il nuovo sistema costruttivo di Saint Gobain, per una casa multifamiliare smart bastano 20 giorni. Comfort, consumi minimi e autonomia energetica sono altri punti di forza. L'articolo Una casa smart pronta in soli 20 giorni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come migliorare il microclima nelle nostre abitazioni con il corretto ricambio d'aria e con la scelta dei prodotti giusti per materiali e finiture dei muri. L'articolo Muri interni ed esterni: la casa che respira. L’importanza del ricambio d’aria proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Solette, parapetti, ringhiere in ferro... Balconi e terrazzi vanno controllati in tutte le loro parti per la sicurezza delle persone nonché per il decoro della facciata. L'articolo Balconi e terazzi: quali controlli fare sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Solette, parapetti, ringhiere in ferro... Balconi e terrazzi vanno controllati in tutte le loro parti per la sicurezza delle persone nonché per il decoro della facciata. L'articolo Balconi e terrazzi: quali controlli fare sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Nel 2018 uno degli incentivi fiscali più richiesti, quello per le ristrutturazioni e il recupero edilizio semplice, compirà 20 anni e proprio in prossimità di questo importante compleanno registra il record storico di popolarità: 15 milioni di richieste continua a leggere »
Parliamo di nuova costruzione: oggi sono stati messi a punto sistemi avanzati che permettono di utilizzare materiali "antichi" ottenendo prestazioni rispondenti ai più alti standard richiesti attualmente. L'articolo Materiali bio per l’edilizia. Come da tradizione, dal legno alla paglia sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
La Giunta comunale ha inserito nel Documento di programmazione 2018-2020 gli interventi che saranno finanziati con i 110 milioni di euro stanziati nell'ambito del “Patto per lo sviluppo della Città”. Un primo investimento che si spera possa innescare un circolo virtuoso da qui a pochi anni, attirando investimenti privati. continua a leggere »
La Cassa Depositi e Prestiti metterà a disposizione degli enti locali, beneficiari delle risorse del programma per la riqualificazione delle periferie i fondi necessari per avviare immediatamente gli investimenti approvati. continua a leggere »
Nelle ultime settimane, anche in seguito al crollo della palazzina di Torre Annunziata, si è tornato a parlare della sicurezza degli stabili in Italia. Tra le proposte al vaglio c’è il certificato di idoneità statica per i condomini, misura che il Ministro Delrio sembra intenzionato a far rientrare nella Legge di Stabilità 2018. continua a leggere »