Quali i lavori ammessi all'agevolazione, gli immobili interessati e le modalità di fruizione del nuovo Superbonus al 110% introdotto dal Decreto Rilancio. L'articolo Superbonus al 110%: per quali lavori e immobili, e quali modalità di fruizione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Condominio e edifici unifamiliari, prima e seconda casa: quando è prevista la possibilità di fruire del nuovo Superbonus al 110%? Facciamo chiarezza. L'articolo Superbonus al 110% sulle seconde case, oltre che sulle prime, ma con delle differenze proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Entra in vigore il superbonus, la nuova detrazione fiscale al 110% prevista per una serie di interventi in casa, fruibile in cinque anni nella denuncia dei redditi. L'articolo Approvato il superbonus al 110%, pubblicato il Decreto Rilancio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In attesa di poter conoscere i dettagli del Decreto Rilancio, con la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, vediamo cosa si sa al momento di una delle misure più attese, il Superbonus al 110% per lavori di risparmio energetico e sicurezza sismica. L'articolo Superbonus al 110%: via libera al Decreto Rilancio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In attesa della conferma dell'introduzione del superbonus al 110%, ecco quali potrebbero essere i lavori ammessi all'agevolazione e come i contribuenti potrebbero fruirne. L'articolo Superbonus al 110%: i lavori ammessi e le modalità di fruizione della novità in arrivo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All’Enea devono essere inviati i dati relativi agli interventi che accedono alle detrazioni fiscali per ecobonus, bonus casa e bonus facciate. L'articolo Enea: quando e come inviare i dati sui lavori conclusi nel 2020 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Professionisti come architetti, ingegneri e geometri possono chiedere fino a fine mese il bonus 600 euro, l'indennità prevista nell'emergenza Coronavirus. L'articolo Coronavirus: il bonus 600 euro per i professionisti. Come e chi può chiederlo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel 2020 i contribuenti che decidono di eseguire interventi sul proprio immobile possono fruire di una serie di agevolazioni fiscali, la maggior parte prorogate anche per quest'anno. E una in particolare è una vera e propria novità. L'articolo Dalla ristrutturazione al risparmio energetico fino alle facciate: tutti i bonus casa 2020 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Cos'è il bonus idrico 2020, chi sono i soggetti beneficiari, come fare domanda e come viene erogato: mini guida allo sconto in bolletta, che da quest'anno è esteso ai servizi di fognatura e depurazione. L'articolo Bonus idrico 2020: chi e come può avere lo sconto in bolletta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito quando si può avere il bonus mobili, l'agevolazione fiscale connessa alla ristrutturazione, nel 2020. L'articolo Bonus mobili 2020 se i lavori di ristrutturazione sono iniziati dal 1° gennaio 2019 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »