Forse ancora in pochi sanno che l'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico mette a disposizione delle famiglie un bonus annuale per sostenere le spese relative alle bollette. La buona notizia per il 2017 è che gli importi disponibili sono aumentati, arrivando a coprire il 30% degli importi lordi, ed è anche stata allargata la fetta di popolazione che può farne richiesta. continua a leggere »
Non è positivo l'ultimo rapporto Eurispes sulla situazione economica degli italiani: quasi la metà delle famiglie dichiara di non arrivare alla fine del mese. Dall'analisi è emerso, inoltre, che più di una persona su dieci è tornata a vivere nella propria famiglia d'origine, o a casa dei suoceri, poichè non riusciva a sostenere le spese per il mutuo o l'affitto. continua a leggere »
Euromonitor ha reso noto l'ultimo "City Destination Ranking", la top 100 delle metropoli più visitate al mondo. Le asiatiche hanno senza dubbio sbancato, superando di gran lunga sia gli USA che l'Europa. La classifica è dominata da Hong Kong, Bangkok e Londra. Roma si è piazzata al tredicesimo posto; nella top 50 sono rientrate anche Milano, Venezia e Firenze. continua a leggere »
La domanda di credito, come molti osservatori dichiarano da più parti, è in ripresa: a fare il punto in maniera esaustiva sull’anno appena trascorso è il consueto Barometro CRIF, che monitora l’andamento delle richieste di nuovi mutui, di surroghe e di prestiti. In buona sostanza, vengono confermati i segnali positivi del 2015 e, grazie al miglioramento della congiuntura economica, l’accesso al credito si è fatto più semplice. continua a leggere »
Il Comune di Milano ha appena fatto sapere che il nuovo bando per la sponsorizzazione delle aiuole di piazza Duomo è stato vinto da Starbucks – che, come i bene informati sapranno già, è pronta ad aprire i battenti con il primo negozio italiano – e che continua a leggere »
Secondo la società di consulenza Cbre Italia, il 2016 è stato l’anno in cui è stato registrato il più alto volume di investimenti immobiliari dal 2008. L’ultimo trimestre dell’anno appena concluso, poi, rappresenta un momento da record, 3,8 i miliardi di euro investiti. continua a leggere »
Dai materassi alle tende fino al tanto fotografato orto di Michelle Obama; ecco i cambiamenti imposti da Donald e Melania Trump per gli arredi della Casa Bianca, da oggi ufficialmente la loro nuova residenza. continua a leggere »
Siamo tutti attenti all'inquinamento che avvolge le città, ma in pochi poniamo la giusta attenzione a quello che creiamo noi stessi dentro le nostre case. L'Istituto Superiore di Sanità ha creato una guida per evidenziare i comportamenti scorretti e...correggerli. continua a leggere »
A Prato riapre al pubblico il Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci, non solo una delle sedi espositive più grandi d'Italia per questo genere di opere, ma anche un centro multi funzionale dotato di tutte le tecnologie più avanzate per la sostenibilità aziendale. continua a leggere »
Possibile ripresa, dopo anni di sofferenze che hanno messo in crisi tutto il settore: è questa, in buona sintesi, la principale rilevazione fornita dall’ultimo Osservatorio Congiunturale sull’Industria delle Costruzioni, realizzato dalla Direzione Affari Economici e Centro Studi dell’Ance, L’Associazione Nazionale dei costruttori edili. Vediamo insieme, nel dettaglio, com’è andato il 2016 e che prospettive attendono l’anno appena iniziato. continua a leggere »