Non so voi, io odio i tavoli da pranzo prestati al lavoro. Piatto, posate e bicchieri accanto a riviste e computer, tanto per fare un esempio. Penne e quaderni aperti con accanto la tazzina del caffé.[...] continua a leggere »
Facile da smontare e rimontare, pensato per assecondare spostamenti e differenti utilizzi, il tavolino da caffè/comodino Tripod Side Table è progettato da Gautier Pelegrin e Vincent Taïani, i due[...] continua a leggere »
Gli eschimesi sono un popolo strano. Prima di tutto si arrabbiano se li chiamate così. Sul serio. E' un termine che deriva da un dialetto indigeno dell'America del Nord e significa[...] continua a leggere »
Il giovane tedesco Kevin Krumnikl, fresco di diploma all'Accademia di design di Stoccarda, ha progettato questo simpatico tavolo da lavoro a forma di mucca. La figura zoomorfa è emersa per[...] continua a leggere »
I mobili realizzati dal designer e artigiano irlandese Joseph Walsh sembrano provenire dal set del Signore degli Anelli, l'arredamento perfetto per un favoloso palazzo elfico: niente di cui[...] continua a leggere »
Il brand coreano Nothing Design Group ci ha ormai abituato a piccole invenzioni strabilianti, come il calendario-vaso, il tavolo plug&play, i mattoni luminosi o gli appendiabiti adesivi. Ogni[...] continua a leggere »
Tomàs Alonso, designer spagnolo con base a Londra, ha disegnato per One part chef/ Four part design, un singolare evento in cui cucina e design si mixavano felicemente, una collezione di pezzi unici[...] continua a leggere »