All’interno di un edificio storico di Milano riconvertito a residenziale il progetto di un appartamento luminoso che coniuga la base classica ad arredi contemporanei e pezzi di design vintage[...] continua a leggere »
Fluidità spaziale e luce naturale da ampie finestrature performanti sottolineano lo scenografico doppio affaccio di questo appartamento palermitano. L'articolo 130 mq ristrutturati nel segno della luminosità e con nuovi serramenti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dilemma amletico dei nostri tempi: meglio la cucina a vista o separata? Entrambe le sistemazioni offrono dei vantaggi e, per gli indecisi, ci sono anche le “vie di mezzo”. Confronta le gallery fotografiche e i progetti. L'articolo Sei per la cucina a vista o per la cucina separata? Confronta pro e contro, foto e planimetrie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’Autodromo di Monza avrà delle nuove tribune grazie a un intervento promosso da ACI che si inserisce all’interno di un più ampio programma di riqualificazione del circuito, con l’obiettivo[...] continua a leggere »
Una camera che gira e che può essere unita o separata rispetto all'ambiente circostante: è parte di un progetto stupefacente e d'effetto, ideato per una piccola casa-studio di 50 mq. Guarda il video per vedere come cambia la stanza con la rotazione del letto! L'articolo 50 mq con un letto geniale, che gira e scompare: guarda il video! proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Anche un piccolo balcone di città può dare grandi soddisfazioni, se si riesce a sfruttare lo spazio al meglio o anche semplicemente renderlo più bello. Per prima cosa bisogna capire come lo si vuole utilizzare: come un balcone in cui passare del tempo o come un prolungamento visivo della casa, magari come una bella vista dall’interno? Nel primo caso occorrerà pensare a piccoli trucchi per arredarlo con tavoli, sedie, poltroncine, mentre nel secondo caso si privilegerà la scelta di piante e vasi. Quello che è certo è che se si ha la fortuna di avere un balcone non va assolutamente sprecata: lo si deve curare, allestire e potenziare al massimo. Ecco quindi alcune idee per cambiare faccia a uno spazio esterno, piccolo o grande che sia. Arredare il balcone con un tappeto Spesso i vecchi balconi non hanno un bel pavimento, e di solito non si può o non si vuole cambiarlo. Per questo dive [...] continua a leggere »
Quando si progetta la cucina si vorrebbero i vantaggi di un ambiente open, arioso e luminoso, nascondendo però la parte operativa, non sempre così in ordine e bella da vedere. L'articolo Separare la cucina dal soggiorno senza pareti: pannelli, quinte, arredi… proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
“Aule Bosco”, spazi aperti e ambienti a geometria variabile: presentato il progetto del nuovo Ateneo della gastronomia. Nata vent’anni fa, fu fondata da Slow Food International nel 2004 con[...] continua a leggere »
Preferisci uno stile minimal e neutro o uno d’effetto, dai colori decisi? Secondo noi, questi 20 bagni piccoli bellissimi offrono tutti gli spunti necessari per poter ricreare a casa propria un ambiente degno di nota e per nulla anonimo. Caratterizzati da tinte accese o declinati in bianco, sono tutti speciali, anche solo per un dettaglio capace di cambiarne la percezione. E sono tutti bagni “veri”, progettati da studi di architettura per case realmente abitate e non realizzati solo in occasione di un set fotografico, dove quindi non viene mai meno anche l’aspetto funzionale. E, se sei curioso, puoi vedere anche i progetti completi delle abitazioni in cui si trovano! L'articolo Bagni piccoli bellissimi: 20 progetti da copiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Spesso nelle case un obiettivo difficile da raggiungere nel modo migliore è quello di nascondere il letto, garantendo la massima funzionalità e preservando l'estetica. Ecco 4 progetti con soluzioni diverse, viste in pianta e render 3D. L'articolo Come nascondere un letto in soggiorno o nello studio? Scoprilo in questi 4 ingegnosi progetti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »