Dare un nuovo look al bagno senza togliere le piastrelle è un'allettante prospettiva per tutti quelli che vogliono escludere un intervento "invasivo". Seguiamo in cantiere l'architetto Clara Bona che ci mostra il restyling di un ambiente un po' anonimo e poco appealing. L'articolo Rinnovare il bagno senza togliere le piastrelle proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Cosa si intende per cucina abitabile?Più di 10 progetti e soluzioni per rendere una soluzione tradizionale più contemporanea e gradevole. L'articolo Cucina abitabile: più di 10 progetti con foto e idee da copiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La riqualificazione architettonica trasforma un edificio anni ’50 di Milano in un progetto direzionale dal design innovativo: Ivory. Un progetto di riqualificazione efficiente, innovativo e tecnologico firmato dallo studio[...] continua a leggere »
Parliamo di superfici, ma non è un tema superficiale. Perché i rivestimenti siglano l'identità estetica di un ambiente. Tre progetti per il bagno dove i materiali scolpiscono il carattere degli interni. L'articolo Come abbinare pietra, legno e marmo in bagno? Tre progetti con foto e piante proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Teatro alla Scala, svelata la nuova Torre firmata da Mario Botta ed Emilio Pizzi: undici piani per gli uffici, una sala prove per il Ballo e lo spazio[...] continua a leggere »
Quattro progetti per la zona cottura in cucina: per dilettarsi ai fornelli in tutta comodità e con risultati soddisfacenti, grazie anche agli apparecchi performanti di nuova generazione. L'articolo Progettare la zona cottura: soluzioni in pianta su isola, penisola o a parete proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Progettare una cucina open space significa creare un ambiente fluido in cui varie parti della zona giorno si uniscono e creano un unico spazio aperto in cui la cucina[...] continua a leggere »
Come organizzare il soggiorno, la cucina e la zona pranzo in un ampio ambiente aperto lungo e stretto? Unici vincoli la presenza di un pilastro e gli attacchi già esistenti. Un progetto in pianta e un'assonometria per visualizzare meglio la divisione delle diverse zone e l'ingombro degli arredi. L'articolo Come dividere e arredare un grande open space: progetto in pianta e 3D proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La casa in cui abitiamo, nel tempo, può avere uno stile che non ci appartiene più, ma talvolta anche una da poco ristrutturata può alla fine mancare di carattere. Perché magari la si è voluta fortemente in un modo, ma poi una volta finita non è come ce la si aspettava. Ma niente paura: tutto può cambiare anche con interventi minimi, per nulla invasivi. L'architetto Clara bona ci svela 10 piccoli trucchi per dare una svolta allo stile di un ambiente. L'articolo Relooking in poche mosse: 10 case dove piccoli interventi cambiano radicalmente l’effetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un lungo corridoio non può essere un mero spazio di passaggio e perdere di attrattiva rispetto al resto della casa. Deve anzi diventare il fulcro vitale dell'appartamento ed essere esteticamente equiparabile alle zone che connette, curate e pensate in ogni dettaglio. Vediamo una serie di interessanti soluzioni progettate dall'architetto Clara Bona. L'articolo Come dare carattere a un lungo corridoio: restyling senza il colore o con? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »