Dall'arancio al blu, con poche esclusione di colori, la tavola di Natale è più varia che mai. L'articolo Tavola di Natale: che colori scelgo? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Avere un soggiorno più ampio e sfruttare meglio il corridoio: sono richieste molto frequenti, come quella della nostra lettrice Sara. In risposta, ecco la proposta dei nostri esperti da vedere in 3D, con le indicazioni dei prodotti da acquistare per ottenere un risultato simile. L'articolo Senza il corridoio, in soggiorno anche l’angolo studio. E tanti spunti per tutti gli ambienti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tre mood per arredare il soggiorno: tutto chiaro, bianco e nero o tocchi di verde sottobosco? L'articolo Quali colori per arredare il soggiorno? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Inizia il conto alla rovescia, Natale è alle porte e anche quest’anno ancora non hai pensato a come decorare la tua casa? Nessun problema! Prendi nota dei nostri consigli, ti[...] continua a leggere »
Come da tradizione, in casa, come creare un po' di atmosfera senza un albero di Natale? Sintetici, stilizzati, salvaspazio, ecco alcune proposte. L'articolo Alberi di Natale per festeggiare anche quest’anno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le luci che illuminano il corridoio e, in generale, i cosiddetti "passaggi" oltre che funzionali, oggi sono in grado di soddisfare le richieste estetiche più esigenti. L'articolo Illuminare il corridoio e altre zone di passaggio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I serramenti si arricchiscono di nuove finiture ed esprimono, pur nel loro rigore, innovazione e creatività. Di tendenza la versione black: le finestre nere si rivelano infatti contemporanee e caratterizzanti. Per abbinare bene le altre tinte dell'ambiente, meglio però seguire i consigli dell'architetto. L'articolo Finestre nere: che colori e finiture scelgo per gli interni della casa? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Librerie, cassettiere o mobili con vani chiusi: ecco una selezione di mobili alti e stretti, che risolvono un "vuoto" a parete. L'articolo Mobili alti e stretti: 14 soluzioni per sfruttare lo spazio in verticale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
È sempre più importante riuscire a ricavare in casa uno spazio da dedicare allo studio e allo smart working e, anche se non si dispone di una stanza ad hoc, è possibile ricavare angoli studio belli e super confortevoli. L'articolo Un piccolo studio in casa per lo smart working proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In legno, bianca o colorata, con cassetti o con semplice piano, la scrivania in casa non deve mancare, se possibile. L'articolo Scrivanie e scrittoi chic, adatti a ogni ambiente della casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »